BAM - Biblioteca Degli Alberi Milano
BIBLIOTECA DEGLI ALBERI: IL PARCO DI PORTANUOVA PER FAMIGLIE Un giardino botanico con attività ed eventi per bambini e famiglie. Esiste? Sì, nel cuore del quartiere Portanuova, gestito dalla Fondazione Riccardo Catella, ente no profit attivo da oltre 15 anni con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Ha creato il progetto BAM per offrire una manutenzione eccellente del verde e un programma culturale inclusivo aperto a tutti i cittadini. “All’interno di un contesto metropolitano, innovativo e internazionale, vogliamo creare uno spazio pubblico curato, sicuro e vivo. Un cuore verde per Milano che evolve insieme alla città”, spiegano. Inaugurato nell’ottobre 2018, il parco è incastonato tra Piazza Gae Aulenti, il quartiere Isola, via Melchiorre Gioia e la zona delle ex Varesine. Nessuna recinzione, perché funge da collegamento e non da divisione. È diviso in 22 foreste circolari, prati e giardini e custodisce oltre 100 specie, ognuna con la sua stagionalità, la sua fioritura e tutte le sue particolarità. Unici e imperdibili sono i prati fioriti a maggio, ma anche il giardino delle piante acquatiche. C’è poi una grande area fitness, una grande zona giochi all’ombra dei salici, il labirinto (molto amato dai bambini), un’altra area giochi davanti all’ingresso della Fondazione Catella, vicino agli orti. Il progetto del parco, dello studio olandese Inside|Outside di Petra Blaisse è ispirato a mikado shanghai: visto dall’alto, infatti, le promenade e le stanze verdi sono disposte in modo irregolare, come quando si lasciano cadere i bastoncini del famoso gioco.
BAM: LABORATORI, EVENTI E ATTIVITA’ PER BAMBINI E FAMIGLIE IN ZONA PORTANUOVA BAM si può scoprire a piedi o in bicicletta e ogni volta trovi scorci inaspettati e diversi fra loro. Il programma culturale è per tutti e per tutti i gusti, con appuntamenti gratuiti mensili o settimanali. Ogni prima domenica del mese ci sono i workshop education per bambini e adulti; l’ultima domenica del mese è dedicata alle passeggiate per scoprire nuovi luoghi e dettagli del parco e dell'area circostante; ogni martedì c’è l’appuntamento con i laboratori di orticoltura, per imparare i colori della natura tra ortaggi, fiori e piante tintoree. E tanti altri incontri sempre ispirati a valori come sostenibilità e senso civico. Puoi diventare BAMFRIEND, con un piccolo contributo annuale e partecipare così alla cura del parco, ricevere una shopper in cotone biologico, avere accesso ad anteprime e posti riservati dedicati sugli eventi del programma culturale di BAM e avere tante convenzioni con negozi dell’area e partner culturali di Milano. Poi c’è il programma Adotta un albero: puoi adottare un albero del parco per un anno e dedicarlo a chi vuoi tu, seguendone la cura e la manutenzione.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: dal 17 al 19 giugno dal mattino alla sera è in programma BAM Circus, un festival di tre giorni dedicato al teatro di strada e alle arti circensi contemporanee a stretto contatto con la natura. Tra laboratori, performance, incursioni artistiche ed esibizioni scenografiche
BAM - Biblioteca Degli Alberi Milano
Via Gaetano de Castillia, 18-20 - MilanoZona
Contatti
Via Gaetano de Castillia, 18-20
20124
Milano
(MI)
https://bam.milano.it
Contattaci