Green Dadà Brianza

Apre da settembre 2020 in Brianza a Casatenovo (LC) un progetto educativo bilingue 0-6 anni (un nido famiglia per massimo 5 bambini dai 3 mesi ai 2 anni con cucina interna bio e una Scuola del Bosco 2-6 anni) gestito dall’Associazione a promozione sociale Green Dadà. Dove? In una grande e accogliente villa ecosostenibile a impatto zero, con giardino privato, non lontano dal centro abitato, ma anche a ridosso dei boschi e dei prati, pedagogista sempre presente in sede e personale adeguatamente aggiornato.
OUTDOOR EDUCATION: NIDO FAMIGLIA E SCUOLA DEL BOSCO DI ANNA PODESTA' IN BRIANZA Il plus di questa nuova “creatura” i Anna Podestà (oltre allo storico nido e Scuola Dadà in Corso Italia 66 a Milano) è questa bellissima villa con il suo bellissimo giardino con piante aromatiche, prato e bosco e sottobosco, perché alla base del suo progetto educativo che prende il nome di In Natura, c’è l’Outdoor Education (OE), un orientamento pedagogico (nato in Germania e diffuso soprattutto nel Nord Europa) che si basa sull’utilizzo
dell’ambiente naturale come spazio privilegiato per le esperienze e per l’educazione. L’educazione all’aria aperta non è solo lo stare fuori, in ambienti selvatici (campi, boschi…), e non vuol dire neanche solo giocare all’aperto, ma vuol dire cogliere al cento per cento l’ambiente in cui si vive, anche quello cittadino. Deve esserci una chiara intenzionalità educativa, un progetto, una formazione precisa degli educatori. E l’educatore usufruisce poi degli stimoli sensoriali, creativi e intellettuali che il mondo fuori offre. All’esterno è bene mantenere le linea guida della giornata: accoglienza, attività, spuntino … Ma bisogna tenere presente che è l’ambiente a guidarti. Il giardino un giorno ti fa fare una cosa, ma se piove il giorno dopo ti farà fare una cosa diversa. Gli educatori devono usare lo spazio esterno come setting educativo e in quello e con quello lavorare tramite progetto. E bisogna tenere presente che le metodologie sono molto più lente, perché natura è lenta” racconta Anna… È richiesto all’insegnante di essere molto proattivo: deve progettare per sostenere la risposta del bambino nel
momento dell’azione e per cogliere cosa offre il contesto e restituirlo al meglio al bambino. Il concetto del mutare setting educativo obbliga
insegnante e bambino a uscire da uno schema educativo tradizionale.
NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA IN BRIANZA DOVE I BAMBINI E GLI EDUCATORI LAVORANO NELLO LO SPAZIO INTERNO ED ESTERNO Si lavora in piccolo gruppo anche per agevolare le molteplici uscite sul territorio: maneggio, cascina, passeggiate nei boschi, visita agli orti e alle bellezze del territorio, oltre che gite ai musei e alle mostre. Il progetto educativo “In natura” prevede l’avvicinamento esperienziale quotidiano con la natura, proponendo giornate educative in un contesto che è allestito sia internamente sia esternamente con materiali naturali: piante vere ad alto fusto come elementi di divisione tra gli spazi, ciocchi di legno su cui arrampicarsi, piccolo fienile, palestra in legno per esperienze di psicomotricità e parete verticale su cui scalare.
Green Dadà Brianza
Via Verdi 26 - Casatenovo
Zona
Contatti
Via Verdi 26
23880
Casatenovo
(LC)
info@scuoladada.it
http://www.scuoladada.it
Contattaci