La piccola Casa dei Talenti

ASILI CON PEDAGOGIA NEL BOSCO A MILANO Un campo base e tante location outdoor, come sede. Pedagogia del Bosco e Educazione Emozionale, come approccio. È nata dall’idea di due amiche, Simona e Samantha, questo progetto laboratoriale permanente in natura urbana. Un “asilo nel bosco urbano”, per 10 bambini, dai 3 ai 6 anni. “E’ la natura la realtà per eccellenza che supporta i bambini nella loro quotidiana sperimentazione con se stessi e con il mondo esterno”, spiegano. Ecco perché Simona e Samantha hanno scelto delle realtà e degli spazi verdi in città e fuori città per accogliere i bambini: il Parco Solari, il piccolo giardino delle Case Rosse in Via Stendhal per giochi all’aperto e attività di manutenzione semplici del verde e alcune cascine fuori città. Nei giardini i bimbi non vivono tanto le aree attrezzate con giochi, scivoli, altalene, molle, ma quelle più verdi con erba, sassolini, foglie e legni da raccogliere per lasciare libero sfogo alla fantasia e alla creatività di ogni bambino.
L’ASILO NEL BOSCO IN ZONA SOLARI PER BAMBINI E poi ci sono gli spazi interni culturali (teatrali e artistici), per approfondire le varie proposte laboratoriali: teatro counseling, musica, bioenergetica. E il campo base? È in via Solari, tutto risistemato e organizzato, composto da due sale e il bagno. Qui si viene per nanna e pappa. E c’è anche l’ampio balcone, per le attività di orto. E dall’autunno in partenza un programma di attività nel fine settimana all’aperto per genitori e bambini insieme e incontri con professionisti su temi legati all’educazione e non solo.
La piccola Casa dei Talenti
Via Solari 43/2 - Milano
Zona
Contatti
Via Solari 43/2
20144
Milano
(MI)
3388444263
lapiccolacasadeitalenti@gmail.com
Contattaci