Pubblicato: | Ultima modifica:

​​​​​​​Naturiamo

Asilo nel bosco vicino al Parco Forlanini con educazione outdoor dai 2 anni

FamilyFriendly dal 2022
Punteggio FamilyFriendly

Laura Zampella
L'Antenna di Zona di Radiomamma che ha testato "​​​​​​​Naturiamo"Laura Zampella

ASILO NEL BOSCO A MILANO A CASCINET Educazione outdoor dal nido alla primaria. Naturiamo è questo, un progetto nato dentro la Cascina Sant’Ambrogio (rinominata Cascinet), una delle cascine più antiche di Milano. Il fondamento del progetto educativo è il tempo all’aperto, per nido, scuola dell’infanzia e primaria, dai 2 ai 10 anni.Ci teniamo che i bambini siano liberi di esprimere le loro emozioni, li accompagniamo in un percorso di accettazione di ogni emozione, cercando di non fargliele dividere in emozioni "brutte" o emozioni "belle"”, spiegano. L’asilo è nato a gennaio 2017 con l’obiettivo di dare ai bambini la possibilità di vivere le loro giornate all’aperto, a contatto con la natura e gli animali. Ci sono anche delle stanze di appoggio (ora in ristrutturazione) per fare la nanna ed è stata costruita una Yurta, che si può usare per sonnellino e momenti di relax. Il progetto è nato a Cascinet perché è a ridosso di uno dei più grandi parchi della città (Il Parco Forlanini), perché ha le piante officinali, l’orto e perché ci sono le api.

EDUCAZIONE OUTDOOR A MILANO: DAI 2 AI 10 ANNI Il rapporto numerico tra educatore e bambino è di 1 a 3 per i più piccoli e 1a 5 o a 7 per i più grandi. “Questo ci permette di conoscere i bambini in profondità e di creare un legame solido, di fiducia ed affetto”. Forte attenzione qui sono date alla relazione tra bambino ed educatore e all’esperienza diretta, che è il principio cardine della didattica. “La particolarità del nostro luogo è che si crea tra associazione e soci un clima familiare, ci si sente a casa. Nel nostro asilo sono i grandi ad imparare dai bambini, i loro maestri sono la natura e gli animali che ci circondano, gli educatori sono di supporto e sostegno”, spiegano i responsabili. Forte spazio è lasciato alle emozioni e al gioco che è il cardine della didattica e lo strumento comunicativo usato maggiormente. La maggior parte delle attività è fatta con materiale naturale, quello che la cascina ed i campi agricoli circostanti offrono. Quando l'attività viene proposta dall'educatore il bambino non è mai obbligato a farla. Ogni giornata si apre con un cerchio, in cui ci si saluta e ci si dice ciò che si ha voglia di raccontare a maestre e compagni. Come sono gli spazi? Ci sono il pratone dove correre, saltare e fare merenda o raccontare storie, la pianta di fico dove nascondersi, l’orto per osservare e immaginare, le api da conoscere e la yurta per la nanna e la pappa.

 

​​​​​​​Naturiamo
Via Cavriana 38 - Milano

Naturiamo asilo nel bosco a Milano
L'asilo nel bosco Naturiamo a Milano

Zona

Zona 4 - Porta Vittoria, Porta Romana, Forlanini, Monlué, Rogoredo, Corvetto

Contatti

​​​​​​​Naturiamo

Via Cavriana 38
20134 Milano (MI)

333 4518792
asilonelboscomilano@gmail.com
Facebook
Contattaci

Vuoi trovare i familyfriendly mentre giri per la città, geolocalizzati sul tuo cellulare?

Scarica l'APP di
Radiomamma!