Pubblicato: | Ultima modifica:

SIR - Cenni di Cambiamento

Scuola di musica e poliambulatorio. Il consorzio di cooperative sociali per le famiglie

FamilyFriendly dal 2021
Punteggio FamilyFriendly

Cristina Colli
L'Antenna di Zona di Radiomamma che ha testato "SIR - Cenni di Cambiamento"Cristina Colli

SOLIDARIETA’ IN RETE, IL CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI CHE SI OCCUPA DELLE FAMIGLIE A MILANO Cosa ci fanno una scuola di musica e un poliambulatorio sotto lo stesso tetto? Condividono lo stesso Dna, il Consorzio SIR. Il Consorzio SIR si occupa dei bisogni delle persone e delle famiglie e crea proposte personalizzate e specifiche per ogni singola situazione. Il ragazzino DSA/BES/con disabilità oltre all’insegnante di sostegno a scuola ha bisogno di amici nel quartiere, di contatti con il territorio, di scoprire i suoi talenti, dei servizi di neuropsichiatria infantile e anche di fare musica. E tutte queste cose ha bisogno di farle in un contesto di normalità. “Il progetto di vita di ogni singola persona è il fulcro del nostro lavoro; scuola, tempo libero, lavoro e relazioni devono avere sempre come punto di riferimento il progetto di vita della persona” dice Salvatore Semeraro, Direttore Generale Consorzio SIR. Davide Branca (Responsabile Comunicazione, Web e Social) aggiunge: “Noi lavoriamo con le famiglie e con la comunità, affinchè i nostri interventi non siano frammentati, ma vengano messi a sistema, generando proattività. Vogliamo eliminare il gap tra le generazioni, passando da una logica riparativa ad una preventiva e inclusiva.” La famiglia qui vuol dire tutte le famiglie: quelle di fatto, quelle monogenitoriali, quelle italiane e quelle straniere, quelle tradizionali e quelle arcobaleno. “Il nostro target sono i bambini/ragazzi, ma tutto il lavoro viene fatto con le famiglie”.

SCUOLA DI MUSICA CAROUSEL PER BAMBINI, RAGAZZI E MAMME  Fondata 5 anni fa, offre corsi di strumento (chitarra, pianoforte, basso, sassofono, clarinetto e batteria) e canto (con anche un coro multiculturale) accessibili a chiunque. L’obiettivo è fornire una preparazione musicale di alto livello, mantenendo dei costi accessibili e organizzando periodicamente attività, concerti, stage e laboratori gratuiti per coinvolgere i bambini e ragazzi e  metterli sempre più a stretto contatto con tutto quello che la musica può offrire. C’è anche un corso di propedeutica musicale per bimbi dai 3 ai 5 anni.

POLIAMBULATORIO PER FAMIGLIE: CENTRO SALUTE CENNI E’ un poliambulatorio specialistico privato (a tariffe agevolate) che offre servizi ad adulti e bambini mirati benessere psicofisico della persona e al il miglioramento della qualità di vita. Aree specialistiche: Neuropsichiatria infantile, Certificazioni DSA, Psichiatria, Piscoterapia, Nutrizionista, Pediatria, Pedagogia, Terapia occupazionale e Terapia cognitiva.

SIR: LE COOPERATIVE SOCIALI PER LE FAMIGLIE SIR è un Consorzio di cooperative sociali nato nel 2000 come risultato di un progetto fatto con Anffas Milano Onlus, che decide di professionalizzare e migliorare alcune prestazioni: tempo libero, centri diurni e comunità per ragazzi con disabilità. All’inizio si sono associate 3 cooperative, oggi sono 11 e il raggio di azione si è ampliato. Prima l’agenzia per il lavoro, il centro di formazione professionale (artigianato artistico e ristorazione). Nel 2015 è nato il primo ristorante didattico in Cascina Biblioteca: subito per l’attività di alternanza scuola-lavoro, poi è diventato per i ragazzi una vera e propria attività lavorativa (in Cascina Bellaria).  Oggi le aree di intervento includono anche il contesto socio-sanitario (con il poliambulatorio), il carcere (esigenze abitative e lavorative di chi esce dal penitenziario), lo sviluppo di comunità (fare in modo che la cittadinanza diventi attiva, mettendo in campo energie e sinergie), la formazione permanente e l’alta formazione, la consulenza agli enti del terzo settore su fisco e gestione del personale. La sede? Nel contesto abitativo di Via Cenni. Spazi facilmente accessibili, luminosi, arredati in modo semplice e funzionale alle attività da svolgere. C’è anche lo Stregatto: lo spazio (due stanze e una cucina) per feste di compleanno con animazione nel weekend.  

 

SIR - Cenni di Cambiamento
Via Gabetti, 15/B - Milano

Scuola di musica Carousel Milano
Scuola di musica Carousel Milano
Sconto familyfriendly
8%
alla scuola di musica e al poliambulatorio

Richiedi online la carta sconti
Radiomamma Card

Vai

Vuoi trovare i familyfriendly mentre giri per la città, geolocalizzati sul tuo cellulare?

Scarica l'APP di
Radiomamma!