Pubblicato: | Ultima modifica:

Ugo

Il servizio di accompagnamento, compagnia e aiuto per le commissioni, per anziani e famiglie

FamilyFriendly dal 2021
Punteggio FamilyFriendly

Carlotta Jesi
L'Antenna di Zona di Radiomamma che ha testato "Ugo"Carlotta Jesi

SERVIZIO PER LE FAMIGLIE: ACCOMPAGNAMENTO, DISBRIGO COMMISSIONI E COMPAGNIA Non si può non partire dal nome, per raccontare questo servizio di accompagnamento protetto, disbrigo commissioni e compagnia che aiuta a gestire tutte le attività fuori casa legate alla salute e alla quotidianità. UGO. Perché? Perché le co-founders, Francesca Vidali e Michela Conti (ingegnere gestionale e designer) hanno voluto il nome di una persona, un nome che si ricorda facilmente e usato a livello internazionale. Era il 2015 e decisero di creare un servizio di guidatore sostituito (cioè qualcuno che guidi la tua macchina). Nel 2018 il salto verso il caregiving, molto focalizzato sul mondo degli anziani. Oggi offrono un servizio a 360 gradi. “Le nostre 3 parole chiave sono impatto, gentilezza e indipendenza” dicono.  Gli utenti di UGO sono anziani, malati oncologici, e in generale tutte le persone in una situazione di semi-autonomia, cioè che avvertono le prime necessità di supporto (anziani) o hanno bisogni temporanei. Il servizio è convenzionato con tanti ospedali milanesi (Humanitas, IEO, San Giuseppe e Multimedica, Centro Medico Santagostino, Istituto Auxologico Italiano).

CAREGIVING A MILANO: IL SERVIZIO FAMILYFRIENDLY PER ANZIANI, PERSONE CON DISABILITA’ E FAMIGLIE Come funziona il servizio? UGO (così vengono chiamati gli operatori) ti raggiunge, ti supporta nelle attività per uscire, ti accompagna dove necessario con i mezzi, a piedi o in macchina e, una volta a destinazione, resta con te e ti aiuta in caso di bisogno (può anche entrare dal dottore o mentre tu fai la terapia, naturalmente nel rispetto della privacy) e ti riaccompagna a casa. Gli UGO non hanno un ruolo di solo accompagnamento ma ti affiancano, ti tengono compagnia, ti offrono supporto e si prendono cura con discrezione delle persone. Ed è sempre prevista una continuità tra l’utente e l’UGO di fiducia. Chi sono gli UGO? Non servono prerequisiti professionali ma devono avere un profilo comportamentale idoneo ai servizi di cura. Dopo un’attenta selezione accedono alla UGO Accademy, un ambiente creato per loro dove frequentano una formazione iniziale pratica e valoriale e ogni mese hanno accesso a corsi di formazione aggiuntivi e webinar col team di esperti.  Il feedback positivo degli utenti è la verifica continuativa dopo ogni servizio. UGO si prenota sul sito (www.hellougo.com) in modo semplice e immediato, e per la tua sicurezza il servizio è tracciabile, per sempre in ogni momento dove si trova il tuo caro e lo status dell’affiancamento. E il pagamento avviene alla fine, in totale adesione al quello che hai utilizzato!

ACCOMPAGNAMENTO PER ANZIANI ALLE VISITE: IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO PROFESSIONALE A MILANO È un servizio familyfriendly perché gestisce un’area di bisogno della famiglia molto delicata, come quella della cura dei genitori anziani. Questo migliora la qualità della vita di tutti e lenisce il “senso di colpa” che sia gli anziani provano nel gravare sulla vita della famiglia, sia i figli sentono se non riescono a garantire tutta la presenza che vorrebbero. Ma non solo anziani. UGO si occupa anche di persone con disabilità permanente o temporanea (l’adolescente che si rompe una gamba e va accompagnato a scuola tutte le mattine e alle varie attività pomeridiane, ad esempio). UGO è di aiuto anche alle mamme sole, ad esempio, che vogliono andare in vacanze con i loro figli e che non se la sentono di guidare per lunghi tratti. 

GUARDA IL VIDEO

 

Ugo
Via Friuli, 72 - Milano

Ugo servizio per famiglie a Milano
Francesca e Michela di Ugo a Milano

Zona

Zona 4 - Porta Vittoria, Porta Romana, Forlanini, Monlué, Rogoredo, Corvetto

Sconto familyfriendly
10%
su tutti i servizi, utilizzando il codice promo UGORDMM21

Richiedi online la carta sconti
Radiomamma Card

Vai

Vuoi trovare i familyfriendly mentre giri per la città, geolocalizzati sul tuo cellulare?

Scarica l'APP di
Radiomamma!