City Escape: Milano resiste
Come trascorrere il 25 Aprile (ma non solo) con la famiglia? Un'idea è City Escape Milano Resiste: un'esperienza all’aperto e in libera fruizione che invita cittadini e cittadine di tutte le età a ripercorrere gli anni e i giorni cruciali della Resistenza, attraverso una narrazione interattiva dallo stile coinvolgente.
Attraverso la web app Garipalli (clicca qui) i giocatori seguono una trama avvincente, esplorano vie, piazze e monumenti legati alla storia della Liberazione, risolvendo enigmi ispirati a documenti, oggetti, luoghi e personaggi del passato. Lungo il percorso interagiscono via chat con figure storiche dell’epoca, raccogliendo informazioni e dettagli inaspettati che li guidano nell’avventura, per conoscere e portare alla memoria, in modo ludico e creativo, le testimonianze della Resistenza.
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di circa 3 km nel cuore di Milano che collega 10 tappe principali dislocate tra Brera e Duomo: ogni tappa è concepita come una finestra sulla Milano dell’aprile 1945, quando la città si trasformava in un mosaico di paura e speranza.
La narrazione parte dalla ricostruzione di una Milano divisa. Le frequenze di Radio Milano Liberata trasmettono l’annuncio che scuote la città: “Cittadini, lavoratori! È l’ora della vittoria!” è la voce di Sandro Pertini, allora partigiano e membro del Comitato di Liberazione Nazionale, che echeggia tra tetti e cuori, simboleggiando il risveglio della libertà.
City Escape: Milano resiste
P.za del Duomo - Milano
Zona
Contatti
P.za del Duomo
20122
Milano
(MI)
Costo
Gratuito per tutto il 2025