CONNESSIONI: La nuova mostra-gioco per bambini al Muba

Mostra gioco per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
 

0-5 anni

Al Muba arriva CONNESSIONI:Scoprire noi, il mondo e le relazionila nuova mostra-gioco ideata da MUBA e Monica Guerra, professoressa ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che vuole esplorare le connessioni che regolano il mondo.

Descrizione: Il percorso espositivo si sviluppa attorno a quattro postazioni di gioco che indagano le connessioni in ambiti diversi:

  1. In-Con-Tra. Cosa può accadere quando ci incontriamo? Uno spazio di costruzione di incontri che invita a riflettere sull’importanza degli scambi che possono nascere, la vita che può generarsi quando ognuna e ognuno portano il proprio pezzo, lo mettono in comune e a disposizione, cercando modi per farlo convivere con quelli altrui. Attraverso un gioco di moduli astratti di legno le bambine e i bambini collaborano per creare strutture sempre nuove scoprendo come ogni contributo modifichi e arricchisca il risultato finale.
  2. IntantoChe cos’è la contemporaneità? Tutte le situazioni rappresentate in questa installazione avvengono in un singolo istante, anzi, ancora meno: poiché un istante ha un inizio e una fine, ciò che vediamo nelle tavole di Intanto è un momento, una singola fetta di tempo che immortala quello che sta succedendo in tutto il mondo. Tante cartoline illustrate permettono a bambine e bambini di costruire e di rappresentare situazioni che accadono tutte in un solo momento.
  3. In-visibileCome siamo fatti dentro? Il corpo umano è un ingranaggio straordinario di connessioni e relazioni. Ogni cellula, tessuto e organo partecipa a una rete complessa in cui nulla è isolato: un sistema dinamico in costante dialogo con sé stesso e con l’ambiente esterno, una macchina perfetta che lavora senza sosta. Un gioco di scoperta permette di esplorare il corpo come sistema interconnesso.
  4. CadutoChe cosa accade quando un albero cade? L’albero caduto ci fa riflettere sulla rigenerazione in natura, sulla rinascita, sulla vita che ricomincia e su tutte le creature, grandi e piccole, che in qualche maniera dipendono o traggono vantaggi dalla caduta di un albero. Un’esperienza di gioco che mette in luce i delicati equilibri dell’ecosistema e il ruolo di ogni singolo elemento naturale nella trasformazione e nel cambiamento.

 

In un’epoca attraversata da grandi trasformazioni ambientali, sociali e culturali, “Connessioni” invita bambine e bambini ad abitare il mondo con uno sguardo più ampio e un pensiero critico.

 

 


CONNESSIONI: La nuova mostra-gioco per bambini al Muba
Via Enrico Besana 12 - Milano
12 Ott 2025
10:00-17:00

Zona

Zona 1 - Centro storico

Contatti

Via Enrico Besana 12
20122 Milano (MI)

0243980402
info@muba.it
https://www.muba.it/it

Costo

Venerdì-> adulti 7,5 euro | bambine/i 9,5 euro

Sabato, domenica e vacanze scolastiche-> adulti 8,5 euro | bambine/i 10,5 euro

 

Info

Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni

Orari e aperture per le famiglie (Le visite sono organizzate a turni di ingresso della durata di 75 minuti):

  • Venerdì unico ingresso alle ore 17.00
  • Sabato, domenica e vacanze scolastiche: ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Si consiglia l’acquisto dei biglietti in prevendita su muba.it

 


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma