Visita alla "Cappella sistina di Milano": San Maurizio al Monastero Maggiore
La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, costruita sui resti di edifici romani e conosciuta anche come Cappella Sistina di Milano, venne realizzata nel 1503 da due importanti architetti del Cinquecento, il Dolcebuono e l’Amadeo.
Fin dall’età carolingia, la chiesa ospitava le monache dell’ordine benedettino: oggi il monastero è completamente visitabile e presenta bellissimi affreschi cinquecenteschi, di cui molti della bottega di Bernardino Luini ed altri realizzati dal Boltraffio allievo di Leonardo, da Vincenzo Foppa, dai fratelli Campi e da Simone Peterzano, maestro di Caravaggio.
Oggi in programma una visita guidata per scoprire le marviglie di questo luogo!
Visita alla "Cappella sistina di Milano": San Maurizio al Monastero Maggiore
Corso Magenta, 15 - MilanoZona
Contatti
Costo
Tariffa intera: 14.00€
Ridotto bambini 6-13 anni: 10.00€
Info
Durata: un'ora e mezza circa
Ritrovo: 15 minuti prima, davanti all'ingresso della Chiesa