Visita alla Stazione Centrale e al Memoriale della Shoah
Tra le pagine di storia raccontate dalla Stazione Centrale ve n'è una tra le più nere della storia d'Europa e del mondo. Dagli spazi sottostanti la stazione, tra il 1943 e il 1945, centinaia di persone vennero deportate su vagoni merci verso i campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e Bergan Belsen o nei campi di raccolta italiani a Fossoli e Bolzano.
Attorno al binario 21, luogo simbolo della Shoah in Italia (da qui partirono, il 30 gennaio 1944, i primi convogli verso Auschwitz), si sviluppa il progetto del Memoriale della Shoah di Milano, luogo di dialogo e incontro tra etnie, culture e religioni diverse.
Visita alla Stazione Centrale e al Memoriale della Shoah
Piazza Duca d'Aosta, 1 - MilanoZona
Contatti
Costo
Tariffa intera: 24.00€
Ridotto over 65: 19.00€
Studente minorenne: 19.00€
Studente maggiorenne (anche universitario): 19.00€
Ridotto bambini 0-5 anni: 10.00€
Persona con disabilità: 14.00€
Accompagnatore di persona con disabilità: 14.00€
Info
Durata: un'ora e mezza circa
Ritrovo: 15 minuti prima,alla piazza Duca d'Aosta, sotto alla statua della mela gigante