Pinocchio al Collegio Guastalla
Zona
Contatti
Costo
entrata gratuita, laboratori 5 euro
Il grande autore Mimmo Paladino, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, racconta il burattino più famoso al mondo con 26 opere grafiche ispirate al romanzo di Collodi e che ti portano in un viaggio fantastico
Sono previste visite su appuntamento per gruppi e scolaresche (info 039740470). Nelle 26 opere esposte Paladino racconta Pinocchio secondo il suo stile fantasioso e colorato, usando diverse tecniche grafiche e inserendo anche materiali, come il legno, la foglia d’oro e la fotografia
Durante il periodo della mostra sono organizzati laboratori creativi dedicati ai bambini dai 5 ai 7 anni, e dagli 8 ai 10 anni, progettati e gestiti dal CREA, Centro di ricerca per l'educazione attraverso l'arte, dell'Università Cattolica. I bambini guardano le illustrazioni di Paladino e ascoltano i brani di Pinocchio collegati ai disegni. Poi provano direttamente alcune delle tecniche usate dall’artista per creare un proprio libro illustrato, I laboratori sono su prenotazione (5 euro): sabato 2 giugno ore 10; sabato 9 giugno ore 15
La mostra, organizzata con Fondazione Cariplo, è visitabile dal 15 maggio al 9 giugno 2018 nel Salone d'Onore del Collegio Guastalla.
Entrata gratuita nei giorni di apertura: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12, Martedì, giovedì dalle 15 alle 18.
Zona
Contatti
Costo
entrata gratuita, laboratori 5 euro