MicroFestival della letteratura: contagiamo i bimbi di meraviglia
Parola d’ordine: “Contagiare di meraviglia bambini e ragazzi!”. Federica Ianna, Preside della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Europeo Leopardi, non ha dubbi: il miglior antidoto contro l’apatia e il tutto e subito tipici dei tempi in cui viviamo è accendere di meraviglia i nativi digitali. Il come è presto detto: “Con la forza delle parole e delle illustrazioni. E con la passione di chi le trasforma in storie”.
Il MicroFestival della letteratura dell'Istituto Europeo Leopardi: porte aperte alle librerie di quartiere e alle famiglie della città
Sono gli ingredienti del MicroFestival della letteratura che il Leopardi organizza il 30 maggio dalle 14.30 alle 18.00 nel suo giardino di via Arena 13 con il patrocinio del Comune di Milano. Un festival gratuito, giunto alla nona edizione, con letture e laboratori gratuiti dedicati a bambini, ragazzi (età consigliata tra i 4 e i 13 anni) e famiglie della città.
Se la mattina saranno gli studenti del Leopardi, dall’infanzia alle medie, a incontrare autori e illustratori dentro e fuori l’istituto, il pomeriggio la scuola apre il suo grande giardino alle librerie di quartiere, alle case editrici specializzate in editoria per ragazzi e, appunto, a tutte le famiglie.
Il programma del MicroFestival? Incontri e laboratori di ispirazione per promuovere la letteratura nel modo più piacevole possibile celebrando la magia delle parole e delle immagini.
Ci saranno le Favole all’orecchio, con tre casette allestite nel giardino per raccontare a bambini e ragazzi le storie di cui hanno voglia o bisogno di sentire. Ci saranno autori e illustratori. Ci saranno incontri sui mestieri del libro, per scoprire cosa fanno e come lavorano autori, illustratori, librai, editori… Ci saranno laboratori di recitazione, di matematica, di musica…Ci saranno le librerie di quartiere – Verso, La Montagna di Libri, Scaramù, Scaldasole Books, La Balena e Usborne per l’inglese. Ci saranno gli studenti dei licei e degli Istituti superiori del Leopardi a dare una mano.
Per maggiori informazioni: Istituto Leopardi, Via Arena 13 Milano

Leggi le ultime notizie pubblicate:
Dove organizzare la cena di classe di fine anno a Milano
Aperitivi, cene, pizzate, pic nic, catering, buffet co
Le cascine per bambini a Milano e dintorni
Dove passare una giornata in famiglia tra animali, lab
5x1000: a chi destinarlo per aiutare famiglie, bambini e persone fragili a Milano
Scopri a chi puoi devolvere il tuo 5 per mille nella d
Aggiungi un commento