Vacanze studio all'estero 2025: età, destinazioni e nuove regole per bambini e ragazzi
Dalle due settimane al mese o più. Destinazione? College, famiglie, boarding school, day camp, campi avventura, sportivi, artistici…E poi programmy family oppure studio con work experience. Lo studio e le esperienze estive fuori dall’Italia piacciono sempre di più. I numeri parlano chiaro: Il 18,4% dei diplomati del 2024 ha effettuato un soggiorno di studio all’estero durante il corso di studio: l’11,2% partecipando a programmi di studio organizzati dalla scuola e il 7,2% su iniziativa personale (dati di AlmaLaurea).
Scarica la GUIDA CAMPUS ESTIVI ALL’ESTERO PER BAMBINI E RAGAZZI. Clicca qui o sul bottone a fianco. È divisa in due sezioni: studio e volontariato. All’interno ti accompagniamo nella scelta, raccontando le diverse opzioni di studio, divertimento e volontariato per l’estate 2025 e le differenze tra una e l’altra. Per quali età sono più adatte, che attività prevedono, dove si svolgono e come organizzati per partire con un elenco di realtà a cui appoggiarti. Riconosci quelle premiate da Radiomamma dal bollino blu familyfriendly.
VACANZE ESTIVE ALL’ESTERO: A CHE ETA’ PARTIRE E LE TENDENZE E NOVITA’ 2025
Da che età i ragazzi possono partire e come scegliere il tipo di vacanza studio all’estero? E quali sono le destinazioni di tendenza nel 2025 e le novità? Abbiamo chiesto aiuto a Cristina Porretta, fondatrice di EduAbroad, realtà familyfriendly che offre consulenza specializzata in esperienze formative e di studio all'estero con progetti personalizzati dai 5 anni in su.
Come scegliere il tipo di esperienza estiva?
La ricerca e la scelta si può fare attraverso alcuni criteri di base. Preferisco viaggiare da solo o in gruppo? alloggiare in famiglia o college? Voglio seguire un corso di lingua oppure no? Qual è il mio livello di partenza, e che obiettivi vorrei raggiungere? In base all'età e alle prime risposte, si può spaziare da corsi di lingua dedicati a specifiche fasce di età (es. 16-19 anni), oppure vacanze studio per i ragazzi più giovani con lezioni e attività già pianificate, alloggiare solo con una famiglia ospitante e vivere il loro quotidiano, o ancora integrarsi in camp sportivi, o fare una esperienza di work experience non retribuita.
A che età partire per l'estero e meglio in gruppo?
Per i ragazzi più piccoli, sotto i 14 anni, l'esperienza in gruppo è preferibile perchè rappresenta una transizione verso esperienze più autonome, e aiuta a prendere confidenza. Ci sono anche dei vincoli di uscita dall'Italia sotto i 14 anni che richiedono sempre l'accompagnamento di un adulto o di un genitore. Sopra i 14 anni, anche sfruttando la disponibilità di alcune compagnie aeree a far viaggiare i ragazzi da soli, si può già considerare una partenza individuale. Vale la pena riflettere sul livello di intraprendenza e autonomia dei ragazzi, ma se si sentono pronti, sarà una grande opportunità di crescita ed 'emancipazione'.
Ci sono Paesi nuovi ed emergenti sulle esperienze all'estero?
Tra le destinazioni di lingua inglese, Cipro sta riprendendo spazio. Come possibile alternativa a Malta, come ex colonia inglese, offre una immersione in un contesto 'madrelingua', oltre un mix di storia, cultura e mare. La Spagna sta proponendo opportunità estive in inglese che possono essere interessanti, o in alternativa camp in spagnolo ma frequentati anche da madrelingua inglese (es. americani) cosi da avere una doppia esposizione linguistica.
Per fare una vacanza studio in Inghilterra cosa cambia per l’estate 2025?
Per viaggiare in UK è ora necessario fare richiesta di un permesso elettronico di ingresso, ETA, oltre ad essere in possesso del passaporto. La richiesta si fa online, gov.uk/eta, richiederà qualche minuto e costa £16 (circa13-15euro a seconda del cambio). Servirà foto del passaporto, una foto digitale del volto, e una carta di credito/debito per il pagamento. Il rilascio è rapido (si riceve una mail se la richiesta è fatta sulla pagina web o si può fare richiesta su una app dedicata su cui sarà automaticamente associato l'ETA). Per scrupolo si consiglia di applicare già una settimana prima del viaggio
Per scoprire tutto sulle vacanze studio all’estero (dai 4 anni in su) e il volontariato all’estero (in famiglia o dagli 11 anni in su da soli) scarica la GUIDA CAMPUS ESTIVI ALL’ESTERO PER BAMBINI E RAGAZZI.

Può interessarti anche:
Campus estivi 2025 a Milano e fuori città: scarica la guida di Radiomamma
Cinese, tanti nuovi sport, STEM, moda e falegnameria,
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Genitori Milano: tour guidato familyfriendly di Porta Nuova e Isola
Per futuri e neo mamme e papà.
Dichiarazione dei Redditi 2025: tutte le detrazioni e deduzioni per i genitori
Spese scolastiche, sportive, sanitarie e previdenza.
Campus estivi 2025 a Milano e fuori città: scarica la guida di Radiomamma
Cinese, tanti nuovi sport, STEM, moda e falegnameria,
Aggiungi un commento