The House of Dorothy: mostra inclusiva all'Istituto Svizzero
e
famiglie
Arte e inclusione? The House of Dorothy, all'istituto svizzero, la prima mostra personale in Italia dell’artista Vincent Grange, prende spunto dall’espressione “friends of Dorothy”, un codice utilizzato dalla comunità gay – e successivamente LGBTQIA+ – negli Stati Uniti a partire dagli anni Cinquanta per riconoscersi, sfuggendo alla persecuzione dell’omosessualità.
The House of Dorothy ricostruisce la casa di questa figura immaginaria, il cui nome era probabilmente un omaggio al personaggio interpretato da Judy Garland ne Il mago di Oz (1939). Le diverse stanze raccontano la vita di Dorothy, rendendo omaggio, allo stesso tempo, a una serie di luoghi storicamente legati alla comunità LGBTQIA+. Da club diventati leggendari ai luoghi di cruising delle città, da abitazioni storicamente esistite a riferimenti cinematografici, la casa di Dorothy attraversa epoche e geografie per raccogliere spazi simbolici e reali che sono stati luoghi sicuri per la comunità queer.
The House of Dorothy: mostra inclusiva all'Istituto Svizzero
Via del Vecchio Politecnico, 3 - MilanoZona
Contatti
Info
Per maggiori info: https://www.istitutosvizzero.it/mostra-personale/vincent-grange/
Mostra aperta fino al 3 Luglio 2025. Orari di apertura: Lun/Ven: 11:00-17:00; Giov: 11:00-20:00; Sab: 14:00-18:00

