Il Planetario:astronomia che passione
ASTRONOMIA CHE PASSIONE: breve guida per osservare il cielo
La prima volta che si osserva un cielo veramente scuro e ricco di stelle, come quello visibile in montagna … o al Planetario … la prime due cose che vengono in mente sono: “che bello!” e “quante stelle, che confusione, come si fa a riconoscerle?”
In realtà, non è così difficile. La nostra mente tende naturalmente a vedere immagini e allineamenti che, seppure casuali, vengono ricordati e ci aiutano a riconoscere le stelle raggruppandole in costellazioni. E poi, non tutti gli oggetti che si vedono di notte in cielo sono stelle: ci sono, naturalmente, la Luna e alcuni pianeti, ma debolmente si riescono a vedere anche qualche ammasso e nebulosa, e addirittura la Galassia di Andromeda.
h 15 e 16:30
Il Planetario:astronomia che passione
Corso Venezia 57 - MilanoZona
Contatti
Costo
Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00

