Mostra al Mudec: M.C. Escher- tra arte e scienza
e
famiglie
Il Mudec, dal 25 settembre 2025 – 8 febbraio 2026, ospita M.C. Escher: tra arte e scienza: una mostra con alcune delle più importanti opere dell'artista, perfetta per un weekend diverso dal solito da trascorrere in città con la famiglia!
Descrizione: Il MUDEC riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898–1972) con un grande progetto a lui interamente dedicato che propone un nuovo sguardo sul suo percorso artistico.
Attraverso 90 opere dell’artista tra incisioni, acquerelli, xilografie e litografie, oltre a una quarantina di pezzi islamici di confronto, la mostra indaga il rapporto fra Escher e le sue fonti di ispirazione, seguendo l’evoluzione dell’artista: dagli esordi legati all’Art Nouveau, passando per i paesaggi italiani, fino alla piena maturità in cui sviluppa l’uso di tassellazioni, cicli metamorfici, illusioni ottiche e rappresentazioni dell’infinito che lo hanno reso celebre grazie a un linguaggio visivo unico che unisce arte e matematica.
Ad arricchire il percorso, una serie di installazioni multimediali immersive a cura di Maurits Srl, tra cui una Infinity Room finale che accompagna i visitatori in un ambiente immersivo affascinante e coinvolgente dall’effetto caleidoscopico, grazie alla proiezione di animazioni in alta definizione all’interno di un stanza a specchio.
Mostra al Mudec: M.C. Escher- tra arte e scienza
Via Tortona, 56 - MilanoZona
Contatti
Costo
A partire da 10 euro
Info
Clicca qui per acquistare il biglietto
25 settembre 2025 – 8 febbraio 2026
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica 09.30 – 19.30
Giovedì 09.30 – 22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

