Planetario: stelle, costellazioni e sciami meteorici
e
famiglie
Osservare una stella cadente è il modo più romantico che il cielo ci offre per esprimere un desiderio. Fortunatamente per noi terrestri, non si tratta però di stelle, bensì di sciami di detriti rocciosi e di polveri (e ghiaccio) depositati nello spazio da comete e asteroidi durante il loro viaggio attorno al Sole. Percorrendo la sua orbita, la Terra investe questo materiale che, attraversando l’atmosfera, si surriscalda e produce quelle effimere scie luminose che poeticamente chiamiamo “stelle cadenti”; il loro nome scientifico è però “meteore”. Osservandole dalla Terra, sembra che si dipartano da uno specifico punto del cielo, detto radiante.
Planetario: stelle, costellazioni e sciami meteorici
Corso Venezia 57 - MilanoZona
Contatti
Costo
Intero 5 euro
Ridotto 3 euro
(biglietti acquistabili solo online)
Info
Ingressi: 14:30, 16:30, 18:00

