Scopri la Tenda Rossa al Museo della Scienza

Il museo festeggia 70 anni

11-15 anni

In occasione del 70° anniversario del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia torna visibile al pubblico la Tenda Rossa, testimonianza unica della spedizione scientifica al Polo Nord guidata da Umberto Nobile e partita da Milano nel 1928. La Tenda, che diede rifugio per 48 giorni ai superstiti del Dirigibile Italia precipitato sul pack nel corso di una tempesta, è il simbolo di come le missioni sperimentali abbiano un fattore di rischio imponderabile ed è uno dei pochi oggetti della spedizione che si sono conservati fino ad oggi.

VISITE GUIDATE ALLE COLLEZIONI DI STUDIO: SPECIALE TENDA ROSSA
Si potrà visitare Collezioni di Studio, lo spazio adibito a deposito che si trova nel padiglione Aeronavale del Museo, in compagnia del curatore Marco Iezzi che racconterà le principali fasi della spedizione artica del Dirigibile Italia e il complesso restauro di Tenda Rossa.

Sabato 18 marzo
ore 11.30 e ore 15 | max. 12 persone per turno | 5€ +biglietto d’ingresso al Museo


18 Mar 2023
09:30-18:30

Zona

Zona 1 - Centro storico

Contatti

Via San Vittore, 21
20123 Milano (MI)

02485551
info@museoscienza.it
https://www.museoscienza.org/it

Costo

Intero 10 euro

Ridotto 7,50 euro
bambini e ragazzi dai 3 ai 26 anni (è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento)
adulti oltre i 65 anni (è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento)
gruppi di almeno 10 persone
gruppi di studenti delle scuole statali e non statali accompagnati dall'insegnante senza prenotazione
docenti delle scuole statali e non statali (è richiesta la presentazione di documento comprovante l’attività svolta) eccetto mercoledì e sabato
giornalisti in visita personale (è richiesta la presentazione della tessera dell’Ordine dei Giornalisti in corso di validità e la compilazione di un modulo di registrazione)

Gratuito
bambini sotto i 3 anni
persone portatrici di handicap e un familiare o altro accompagnatore dei servizi di assistenza socio-sanitaria
guide turistiche accompagnatrici di gruppi
interpreti turistici accompagnatori di gruppi
giornalisti che realizzano un servizio, accreditati in precedenza. 
membri I.C.O.M. e I.C.C.R.O.M.
possessori di tessera Abbonamento Musei Lombardia
militari del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale
docenti delle scuole statali e non statali accompagnatori di gruppi previa prenotazione. 
docenti delle scuole statali e non statali nei pomeriggi di mercoledì e sabato

Per beneficiare dell’ingresso gratuito, le categorie indicate devono esibire un documento di riconoscimento o un documento comprovante l'attività professionale svolta, rilasciato dalle autorità competenti e in corso di validità.
 

Sottomarino Enrico Toti
con prenotazione 10 euro
Non è possibile acquistare il biglietto per la visita al sottomarino separatamente da quello d’ingresso al Museo.


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma