Scuola Futuro Lavoro: open day
e
famiglie
Ecco un nuovo Opend Day di Scuola Futuro Lavoro, una scuola post diploma inclusiva che accoglie e forma sia ragazzi neurodiversi sia ragazzi neurotipici. L'incontro ti offre l'occasione di visitare gli spazi della Scuola, conoscere i docenti titolari dei vari corsi e assistere alla presentazione dei corsi.
Particolarmente adatta a chi aspira ad una carriera nel settore della progettazione di prodotti di comunicazione multimediale, Scuola Futuro Lavoro offre una formazione tecnica altamente qualificata, non solo rispondente al fabbisogno formativo del mercato professionale, ma completamente votata all'innovazione e al trasferimento di competenze tecnologiche.
Basati su un modello di didattica in situazione, i percorsi formativi si sviluppano offrendo grande spazio all’apparato pratico in raccordo con le politiche industriali del settore.
Di seguito i corsi post diploma che verranno presentati:
- Digital Animator: Il corso mira a formare professionisti dell’animazione digitale, capaci di creare video 2D e 3D per web, pubblicità e TV. In 230 ore, i partecipanti apprenderanno tecniche avanzate con software come After Effects e Cinema 4D, affrontando storytelling, modellazione 3D e animazione 2D. Grazie alla collaborazione con l’agenzia creativa Suntimes, gli studenti lavoreranno su progetti reali seguendo il metodo Project Based Learning, sviluppando competenze pratiche e creative. Al termine, verrà rilasciato un attestato regionale di competenza (EQF livello 4)
- Digital Video Making: Il corso mira a formare videomaker digitali capaci di creare contenuti audiovisivi innovativi per il web e i canali di comunicazione. In 300 ore, i partecipanti svilupperanno competenze in regia, storytelling, tecniche di ripresa, montaggio, animazione grafica e social media marketing, utilizzando software come Premiere. Attraverso il metodo Project Based Learning e la collaborazione con l’agenzia Adverteam, gli studenti lavoreranno su progetti reali, integrando cultura e processi produttivi. Al termine, otterranno un attestato di competenza (EQF livello 5).
- Game design and game development intermedio: Il corso mira a formare professionisti nel Game Design e Game Development, fornendo competenze per ideare, sviluppare e programmare videogiochi. In 1000 ore, il percorso esplora concept, design, narrazione e meccaniche di gioco, utilizzando Unreal Engine per creare contenuti 3D interattivi. Strutturato in tre semestri, alterna teoria, programmazione avanzata e workshop pratici con progetti reali. Grazie alla collaborazione con Epic Games e AriesTech, gli studenti accedono a risorse esclusive e sviluppano progetti commissionati, consolidando competenze tecniche e di team building. Il corso combina lezioni in presenza e attività digitali, preparando per una carriera nell’industria videoludica. Al fine di garantire l’efficace interazione tra insegnanti e studenti, Scuola Futuro Lavoro ha un numero limitato di posti disponibili per i propri corsi.
Scuola Futuro Lavoro: open day
Via Ondina Valla 2 - Milano
Zona
Contatti
Via Ondina Valla 2
20143
Milano
(MI)
segreteria@scuolafuturolavoro.it
https://scuolafuturolavoro.it
Costo
Open day gratuito
Info
Per partecipare o richiedere informazioni, manda una mail a segreteria@scuolafuturolavoro.it o chiama lo 02 3659 2431.
Promosso da:
Scuola Futuro Lavoro: post diploma inclusivo
Game design, digital videomaking e digital animation per studenti con autismo e neurotipici

