Centro Didattico Scientifico
VISITE NATURALISTICHE E ASTRONOMICHE PER FAMIGLIE VICINO A MILANO: OSSERVATORIO, PLANETARIO E SENTIERI NATURALISTICI
Non ci credi finché non ci passi qualche ora. È magico e sorprendente questo Centro dentro il Parco Pineta di Tradate (confinante con il Parco di Appiano Gentile) a meno di cinquanta chilometri in macchina da Milano. (scopri tutto qui). Qui bambini, genitori, nonni e classi possono fare esperienze tra natura e astronomia. Durante la settimana spazio alle scuole, la domenica pomeriggio e in giorni particolari tocca invece alle famiglie. Cosa trovi? Il complesso astronomico con osservatorio e centro didattico, il Sentiero Natura con la palestra di Orienteering e la striscia sensoriale e l’Eco Planetario. Familyfriendly vuol dire che tutto è proposto gratuitamente (a eccezione dell’esperienza nell’Eco Planetario, che comunque ha prezzi a misura di famiglia), che il Centro è accessibile (salvo la cupola dell’osservatorio) e che a guidare i visitatori oltre alle guardie ecologiche volontarie c’è un personale giovane, motivato e laureato in scienze naturali e appassionato di astronomia e astrofisica. A disposizione per una pausa c’è un corner per bevande calde e fredde da macchine automatiche.
ASTRONOMIA E NATURA PER BAMBINI, RAGAZZI, GENITORI E NONNI VICINO A MILANO
Quando entro nell’Eco Planetario viaggi nello spazio e nel tempo, tra stelle e pianeti, ma anche tra natura, arte e cultura. Tutto grazie a immagini proiettate su uno schermo emisferico di 8 metri di diametro. Non guardi soltanto, ma vivi. E “entri” nei quattro elementi: aria, fuoco, terra, acqua. Un esempio? Per scoprire tutto sull’acqua sei seduto i all’interno del planetario, ma grazie alla tecnologia ti sembra di essere su una nave in mezzo al mare, circondato da acqua e non dalle sedute della struttura. L’obiettivo è quello di sensibilizzare bambini e ragazzi (ma anche i genitori) sull’impatto che la non cura dell’ambiente e dei suoi elementi può avere sul mondo. Dopo la visita al Centro puoi fare una delle tante camminate nella natura e senza barriere architettoniche. Appena fuori dal Centro infatti trovi numerosi sentieri, pianeggianti e accessibili anche con carrozzine e passeggini. Ci sono il Sentiero del sistema solare (250 metri con 11 totem che raccontano i principali corpi celesti), il Sentiero della Magia del Bosco (abitato da gnomi e animali del bosco), il Sentiero F.A.T.A (un chilometro con installazioni su fuoco, aria, terra, acqua). QRcode qua e la permettono di fare una passeggiata interattiva lungo i sentieri e c’è anche la possibilità di fare, in autonomia, un safari fotografico passando di stazione di avvistamento in stazione di avvistamento.
EVENTI PER FAMIGLIE AL PARCO PINETA DI TRADATE E SENTIERI DA ESPLORARE CON I FIGLI IN AUTONOMIA
Il Centro accoglie bambini, ragazzi e famiglie con alcuni eventi serali durante l’anno: racconti attorno al fuoco, picnic scientifici sotto le stelle, serate tra cielo e terra. Durante le serate è prevista l'osservazione astronomica con i telescopi e quest’ estate anche concerti di arpa celtica. Ci sono poi eventi speciali durante le maggiori feste: Natale, Halloween ecc. E poi le domeniche. Dalle 14/14.30 visita al centro. La maggior parte delle esperienze, come i sentieri, può essere fruita in maniera autonoma dalle famiglie. Le uniche attività guidate sono quelle al Planetario e all'Osservatorio astronomico.

Parco di Tradate: una gita tra scienza e natura per famiglie
Ingresso gratuito, tre sentieri tematici, pic nic tra i pianeti e incontro con gli gnomi anche a misura di passeggino
APRICentro Didattico Scientifico
Via ai Ronchi - Tradate
Zona
Contatti
Via ai Ronchi
21049
Tradate
(VA)
info@centrodidatticoscientifico.it
https://www.centrodidatticoscientifico.it/eventi
https://www.centrodidatticoscientifico.it
Contattaci