Nasce la Casa Bottega
Casa o bottega? Famiglia o lavoro? "Entrambe", risponde con voce squillante Eugenia Chiara, 2 figli, della Fondazione Housing Sociale, "Qui al Borgo Sostenibile di Figino abbiamo inventato un nuovo tipo di alloggio che faciliata la conciliazione vita -lavoro".
Qui, significa nell'Ovest Milano, all'interno del Borgo inaugurato nel 2015 per sperimentare modelli di coabitazione comunitari ed etici che oggi chiamano "casa" diverse famiglie, coppie, associazioni e alcuni esercizi commerciali. Tra le sperimentazioni in atto, la Casa Bottega: bilocali e quadrilocali con una stanza in più, un locale adibito a studio a cui è possibile accedere dalla strada senza attraversare l'unità abitativa.
Per che tipo di inquilini sono pensate queste case bottega?
Eugenia Chiara: per chi ha necessità di coniugare la dimensione della casa con quella lavorativa. Penso a una donna che voglia offrire un servizio come tagesmutter, ai giovani artisti e makers, a fisioterapisti, a estetiste. Abbiamo immaginato e progettato questi alloggi perchè rendano più facile conciliare il lavoro e la vita. Nel Borgo si possono portare tanti nuovi servizi.
Quanto costano e come si può fare richiesta degli appartamenti casa bottega?
Eugenia Chiara: In totale ci sono 9 case bottega da assegnare, bilocali e quadrilolcali da 60 a 120 metri quadri con la stanza-bottega in più. La Fondazione ha aperto un bando per affitto a canone moderato e convenzionato a partire da 2400 euro dper il primo anno che salgo gradualmente a 6 mila euro entro il terzo anno.
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Bonus per famiglie 2025: tutti gli aiuti per genitori e figli
Dote Scuola, Bonus mamme, Bonus nuovi nati, Bonus asil
Scuola primaria a Milano: gli open day e quello che devi sapere prima dell’iscrizione
Scarica la Guida di Radiomamma per scoprire tutte le s
Eventi per bambini e famiglie in novembre a Milano
Concerti, laboratori STEM, elfi di Babbo Natale, mostr


Aggiungi un commento