Mascherine: a scuola da settembre solo per i fragili
Mascherine in classe solo per i soggetti fragili tra studenti e personale. Puntano all'impatto minimo sulle attività le indicazioni strategiche sulla scuola predisposte dai ministeri della Salute e dell'Istruzione per il rientro in classe a settembre.
Anno scolastico 2022-2023: mascherine solo per i fragili e per chi ha il raffreddore nelle misure base anti Covid
A meno che la situazione epidemiologica non peggiori, sui banchi da settembre le mascherine Ffp2 saranno obbligatorie solo per studenti (dai 6 anni in su), docenti e personale a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. In caso di raffreddore o di sintomi lievi si starà a scuola con mascherina Ffp2 o chirurgica. Per gli studenti positivi al Covid varranno le regole su isolamento ed eventuale quarantena in vigore all'inizio della scuola e per rientrare in classe servirà un tampone negativo.
Nessun distanziamento, dunque, e ripresa delle attività come in epoca pre pandemia. Alle scuole si raccomanda il ricambio frequente dell'aria e la sanificazione dei locali. Ogni scuola dovrà comunque avere un referente Covid. Indicazioni specifiche sono attese a giorni per le scuole dell'infanzia.
Covid e rientro a scuola: con nuove ondate torneranno mascherine per tutti, distanziamento, turni in mensa, intervallo in classe e niente gite.
Le indicazioni strategiche sulla scuola prevedono un "piano B" in caso di nuove ondate di contagi Covid con misure di prevenzione più stringenti da implementare singolarmente o in combinazione. Mascherine obbligatorie per gli studenti e personale scolastico, distanziamento di un metro, intervallo in classe e merenda al banco, turni in mensa, sospensione delle gite e gestione di palestre, spazi comuni e attività extra curricolari garantendo l'attuazione delle misure di prevenzione.

Può interessarti anche:
Mascherina: gli effetti sul linguaggio nei bambini piccoli
Adulti con il viso coperto.
Nidi e scuole d’infanzia a Milano: scarica la guida di Radiomamma
Torna Nidi gratis 2022-2023, il contributo che azzera la retta del nido
Corsi pomeridiani per bambini a Milano: sconti e tendenze
Calcio femminile e nuovi sport, flessibilità oraria e organizzazione per
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Congedo parentale: ecco le regole in vigore dal 13 agosto
Sono attive le nuove regole sui congedi che rendono permanente la possib
Agosto a Milano: i negozi e i servizi aperti per i genitori
Centri medici, supermercati, avvocat
Cosa fare a Milano in agosto: eventi per famiglie e bambini
Cinema, ristoranti, feste e musei, senza dimenticare parchi e piscine.
Aggiungi un commento