Alicubi

DOPOSCUOLA PER LE MEDIE IN ZONA 4 A MILANO Un doposcuola familyfriendly in tutto. Partiamo dall’accoglienza. Alicubi è primariamente per i ragazzi delle medie (ma sono benvenuti anche quelli di 4° e 5° elementare). È una proposta ideata e curata da Mauro Mastronicola (educatore universitario ed esperto di nuove tecnologie e gaming), prodotta da Eff&Ci – Facciamo Cose e ospitata presso “la Casa di Vetro”, un rinomato centro di formazione, attività culturali ed esposizioni fotografiche storiche di rilievo nazionale diretto da Federica Candela. “Vogliamo offrire ai genitori che devono affrontare il difficile passaggio dei loro figli dal tempo pieno delle elementari alla mezza giornata delle medie un posto sicuro dove possano lasciare i loro ragazzi sin dall’ora di pranzo. E dare la certezza che saranno seguiti come farebbero loro mentre fanno i compiti e mentre si dedicano, una volta terminati i loro impegni, alle attività ludiche, sia tradizionali che digitali, offerte dai nostri spazi”, spiega Candela. Accoglienza familyfriendly vuol dire orari flessibili: la proposta base è tutti i giorni dal lunedì al venerdì dall’uscita di scuola (con il pranzo incluso fornito dal centro stesso) fino alle 19 (e oltre se serve). Ma è anche possibile frequentare solo alcuni giorni con o senza pranzo oppure solo alcune ore. L’idea è che il doposcuola si adatta a ragazzi e genitori e non il contrario.
DOPOSCUOLA DAGLI 11 AI 14 ANNI IN ZONA PORTA VITTORIA A MILANO E poi c’è la location. È dentro la Casa di Vetro, luogo di mostre di fotografia storica e contemporanea allestite nel corso dell’anno nella galleria principale del centro culturale, che faranno da cornice alle attività dei ragazzi. Tutto è facilmente accessibili al piano terra e ci sono spazi comuni, spazi studio e luoghi per il “dopo compiti”. Ci si arriva facilmente con i mezzi col tram 12 e con il passante ferroviario, oltre che con diversi autobus. Come è la giornata? Dopo il pranzo si iniziano i compiti e solo una volta conclusi ci si può dedicare alla strumentazione informatica, ai giochi da tavolo, alla lettura di cataloghi d’arte e di fotografia, riviste scientifiche, fumetti, libri di avventura e romanzi storici. Dalle 17 in poi lo spazio si apre anche ai bambini della quarta e quinta elementare dopo l’uscita da scuola con momenti, corsi, giochi pensati anche per loro. La palestra per la mente nasce dall’incontro tra Mauro Mastronicola, docente al Politecnico di Milano con oltre dieci anni di esperienza come educatore universitario, direttore creativo, esperto di tecnologia; Federica Candela che organizza eventi culturali, fornisce supporto agli artisti emergenti per la cura e l'allestimento delle loro esposizioni e organizza e produce mostre di fotografia storica e Alessandro Luigi Perna, giornalista pubblicista appassionato di public history, curatore di iniziative con la fotografia storica e contemporanea rivolte ad adulti e ragazzi, consulente editoriale, esperto di comunicazione narrativa e visuale.
CENTRO DI SOSTEGNO ALLO STUDIO PER RAGAZZI A MILANO Alicubi è diverso anche nell’approccio: “Crediamo che il periodo più importante per stimolare l’intelligenza dei ragazzi e sviluppare le loro capacità cognitive, creative e il pensiero critico siano i tre anni di passaggio tra le scuole elementari e le superiori. Alicubi si prende cura di questo momento e diventa palestra della mente per i ragazzi che la frequentano, con un metodo di doposcuola singolare e l’organizzazione di attività innovative. Si offre supporto allo studio, si organizzano attività di approfondimento e campus estivi, si mettono a disposizione libri e strumenti interattivi per verificare la comprensione degli argomenti o stimolare la curiosità”, spiega Mauro Mastronicola. Qui trovi materiali tradizionali e strumenti informatici con programmi grafici e di montaggio foto, audio e video di ultima generazione in modo da poter svolgere al meglio qualsiasi compito che la scuola richieda.
Sconto RADIOMAMMA: sconto 10% per gli utenti Radiomamma entro il 30 novembre 2023.
Alicubi
via Luisa Sanfelice, 3 - Milano
Zona
Contatti
via Luisa Sanfelice, 3
20137
Milano
(MI)
alicubimilano@gmail.com
https://www.alicubi-milano.it/
Contattaci