Luigi Morandi

Per capire come lavora un architetto guarda dove vive, si dice. Eccovi accontentati: in casa di Gigi, dove abitano anche le sue bimbe, ci sono un’altalena che dondola in salotto, tronchi di betulle come corrimano delle scale, uno studio pensile e una porta “abitata” da uccellini di legno che sembra condurti nel bosco. La sua specialità è progettare spazi per bambini che piacciono anche ai grandi e arredarli con vecchi mobili di famiglia che riporta a nuova vita. “Pezzi intrisi di decori e di affetto”, li chiama. E se avete uno spazio, anche piccolo piccolo, da dedicare al verde, state pur certi che farà di tutto per trasformarlo in un orto casalingo. La flessibilità è un suo tratto distintivo: in bici o in vespa, ti raggiunge ovunque e a qualunque ora.
