MatemUpper

“Una comunità di mentori e appassionati per un apprendimento nuovo”, così si definiscono i fondatori di questo spazio
PERCORSI INDIVIDUALI E DI GRUPPO PER STUDENTI DI TUTTE LE ETÀ Niente scuse, la cultura è per tutti… basta raccontarla nella maniera giusta. Esci convinto e carico da questa “palestra della mente, dove si allena il pensiero”. Lo definiscono così questo spazio/progetto i tre ideatori. Andrea, Federica e ancora Andrea… Tre amici all’Università con un pensiero comune: “Capire la matematica è una possibilità di tutti, una volta forniti gli strumenti giusti… e non è solo acquisizione di conoscenze, ma anche possibilità di apprezzare la complessità del mondo intorno a noi sotto una nuova luce”. Da questa idea, con la spinta di un genitore lungimirante, è nata l'Associazione Culturale MatemUpper: l'accompagnamento in percorsi personalizzati e attività mirate a favorire la curiosità e la crescita intellettuale e scolastica dei giovani. Ma c'è qualcosa per tutte le età: dagli studenti che vogliono consolidare ed arricchire il proprio percorso scolastico ai soci appassionati che vogliono approfondire nel loro tempo libero.
ATTIVITÀ CULTURALI: INCONTRI E CONFERENZE PER TUTTE LE ETÀ Una bella casa d’epoca, raggiungibile comodamente con i mezzi (il tram 16, il 9 e la metro gialla Porta Romana) e con una sala d’aspetto piuttosto grande, con la possibilità, nell’attesa, di sfogliare qualche libro o fare qualche gioco di logica. Poi la zona dedicata ad incontri e attività: un ampio spazio, in cui tenere conferenze o incontri con gruppi di studenti e appassionati, ed un secondo subito accanto, dedicato alle interazioni tra studenti e mentori in gruppi di studio più piccoli. Da approfondimenti in chiave scientifica su argomenti attuali, ad incontri di condivisione delle esperienze scolastiche, l'Associazione propone attività aperte al pubblico dedicate alle STEM, le lingue antiche e l'esperienza di apprendimento.
PERCORSI ED EVENTI PER LE PERSONE ASSOCIATE: STUDENTI E MENTORI I soci di tutte le età, dalle elementari all'università ma anche adulti vogliosi di arricchire il proprio bagaglio culturale, possono anche intraprendere percorsi di apprendimento individuali e di gruppo, dedicati al consolidamento, in caso di difficoltà durante il percorso scolastico o in preparazione a prove importanti come test ed esami, oppure di potenziamento, un'attività pensata per stimolare la curiosità dello studente esplorando le materie di interesse guidati dal proprio mentore. Ragazze e ragazzi giovani, qualificati ed uniti da una profonda vocazione per l'insegnamento e la divulgazione, i mentori dell'Associazione propongono le attività di divulgazione e accompagnano i nostri soci nella loro crescita accademica e culturale. Dalle discipline STEM alle lingue antiche, la diversità di formazione è la loro forza: "una conoscenza ricca, flessibile e applicabile non può non essere interdisciplinare".
APPRENDIMENTO COME ESPERIENZA UMANA: IL SUPPORTO ALLO STUDIO E PSICOLOGICO Secondo i mentori di MatemUpper ogni percorso di apprendimento richiede un contesto sano e un approccio adeguato alle necessità educative dello studente. Per questo l'Associazione collabora con tutor specializzati nelle problematiche DSA e di psicologi qualificati, per permettere ad ogni studente e ai loro cari di affrontare al meglio le sfide del percorso scelto.
CONDIVISIONE E LA SFIDA DELLA PANDEMIA: SERVIZI E INCONTRI ONLINE Per i ragazzi di MatemUpper apprendimento e divulgazione passano anche per la comunità ma, a causa delle restrizioni degli ultimi anni, le attività sono state svolte quasi esclusivamente online, in videoconferenza fra i partecipanti. È stato un inaspettato successo: l'attenzione per lo studente, centrale nelle nostre attività, ha colmato molte delle mancanze dell'insegnamento a distanza acquisendo nel contempo la flessibilità degli incontri in via telematica". Dato il successo di questa esperienza quasi tutti i servizi alle persone associate e gli incontri di divulgazione vengono svolti primariamente online. Per saperne di più riguardo alle attività proposte potete sempre contattarli o seguirli sui social!
MatemUpper
Via Bergamo 7 - Milano
Zona
Contatti
Via Bergamo 7
20135
Milano
(MI)
matemupper@matemupper.com
https://www.matemupper.com/
Contattaci