Ad Artem: Castello sotto sopra!
Al Castello Sforesco arriva Castello Sottosopra: visite ludiche per bambini, ragazzi e famiglie dal martedì alla domenica!
Descrizione: Scopri i segreti di Milano le nuove esperienze guidate al Castello Sforzesco di Milano a cura di Ad Artem! Preparati a esplorare le Merlate e i Sotterranei come mai prima d’ora e vivi un’esperienza unica, dove il passato si svela attraverso enigmi da risolvere e storie affascinanti. Di seguito i diversi tour proposti:
- Merlate in gioco: l'enigma di Leonardo: Questo tour interattivo ti porterà sulle tracce di Leonardo da Vinci, tra enigmi da risolvere, indovinelli e sfide d’ingegno. Mentre esplori i passaggi segreti e osservi dall’alto le torri e i cortili del Castello, dovrai svelare il misterioso enigma lasciato dal Genio del Rinascimento. (Di questo tour esiste anche la versione "Speciale Famiglie")
- Tour delle Merlate: Il camminamento sulle Merlate ti permette di guardare il castello da un punto di vista esclusivo e potrai godere di una meravigliosa panoramica sulla città, osservando lo skyline di Milano come non lo hai mai visto.
- Sotterranei in giallo: delitto al Castello: Percorrerai i misteriosi sotterranei del Castello Sforzesco, dove le mura trasudano segreti e misteri antichi. Questo tour interattivo ti catapulterà indietro nel tempo, al centro di un vero delitto accaduto nella storia del Castello. Seguendo indizi, interrogando personaggi e ricostruendo le tracce, dovrai scoprire chi è il colpevole e svelare l’enigma nascosto tra passaggi segreti, antiche prigioni e corridoi sotterranei.
- Tour dei Sotterranei: Percorrerai la "Strada coperta della Ghirlanda", il camminamento sotterraneo, che si snoda sotto il livello di Parco Sempione circondando il Castello.
Clicca qui per consultare il calendario delle varie attività!
Pic by Ad Artem
Ad Artem: Castello sotto sopra!
P.za del Duomo, 12 - Milano
Zona
Contatti
Info
Dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:30
Promosso da:
Ad Artem
Campus giornalieri, visite guidate e laboratori. Da 30 anni, l’arte per bambini, famiglie e scuole