Teatro del Buratto: Martina testa dura

Dai cinque ai dieci anni

6-10 anni

Teatro Viola

In scena: Federica Migliotti

Arpa: Chiara Frontini

Lavagna luminosa: Sara Marchesi

Lo storico racconto di Gianni Rodari “La strada che non andava in nessun posto”, riprende vita in una nuova narrazione accompagnata dal vivo dal suono dell’arpa e dalla magia delle immagini create in scena con la lavagna luminosa. Lo spettacolo narra l’avventura di Martina, una bambina vivace e curiosa, che un giorno si mette in testa di scoprire dove porti la strada di cui da sempre in paese si dice non vada da nessuna parte…Sarà proprio il suo essere così “testadura” che la spingerà a compiere un viaggio di trasformazione in un mondo fantastico grazie al quale dimostrerà quanto è importante credere nei propri sogni e nelle proprie idee.La narrazione è raccontare a partire dalle immagini interiori che la storia suscita nel narratore e che genera a sua volta tante immagini quante sono le persone che stanno ascoltando. E’ un processo interattivo, ognuno crea la sua storia, la vive a modo suo e la carica del proprio vissuto. Motivo per cui nello spettacolo le immagini proiettate dalla lavagna luminosa, a tratti rarefatte e simboliche, hanno lo scopo di suggerire un’atmosfera, che insieme alla musica dell’arpa accompagnano lo spettatore nel suo processo di riflessione e rielaborazione dei contenuti della storia. Il pubblico è però anche chiamato a partecipare attivamente per giocare con la protagonista e aiutarla a superare delle prove.
 


Teatro del Buratto: Martina testa dura
Via Giovanni Bovio, 5 - Milano
19 Mar 2023
16:30-17:30

Zona

Zona 9 - Porta Nuova, Stazione Garibaldi, Niguarda, Bovisa, Fulvio Testi

Contatti

Costo

9 euro

Contatta gli organizzatori

Promosso da:


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma