I campus estivi 2025 a Milano per bambini, ragazzi e adolescenti teenager con disabilità
Campus estivi inclusivi a Milano? Nella GUIDA CAMPUS ESTIVI 2025 A MILANO E FUORI CITTA’ di Radiomamma (che scarichi Cliccando qui o sul bottone a fianco) ti raccontiamo 155 proposte di campus divise per zone e tipo. Di queste quattro sono inclusive (partecipanti con e senza disabilità insieme) e tre dedicate espressamente a bambini, ragazzi e adolescenti con disabilità. Altre 48 realtà dichiarano di poter accoglier bambini e ragazzi con disabilità e bisogni speciali, previo incontro con i genitori per comprendere le esigenze della singola famiglia
7 CAMPUS A MILANO E DINTORNI PER BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’ E BISOGNI SPECIALI PER L’ESTATE 2025
SPORT
Atletica Meneghina (Zona 1) propone Atletica Meneghina Summer Teen Camp! Un’esperienza all’insegna dello sport e dell’inclusione: un camp inclusivo, aperto a ragazzi e ragazze, con e senza difficoltà intellettivo relazionali. Accompagnati da un’equipe i ragazzi potranno scoprire, attraverso lo sport, il gioco e l’inclusione, se stessi e le proprie potenzialità, apprendendo nuovi modi per comunicare e relazionarsi con gli altri. È possibile proporsi per: PCTO e come partecipanti volontari (per chi non ha bisogno di sostegno è previsto solo un contributo relativo ai costi delle attività e dell'assicurazione). Dai 13 anni di età. Date: 30 giugno-18 luglio Info: segreteria@atleticameneghina.it
CREATIVITA’, GIOCHI E INTRATTENIMENTO
La Conca Social Bar (Zona 1) organizza un campus per ragazzi e giovani adulti con disabilità cognitiva. Giornate di gite, visite, laboratori, divertimento, amicizia, apprendimento e emozioni. Per ragazzi dai 14 anni. Date: 16 giugno- 11 luglio Info: info@laconca.eu
TEATRO
Portami per mano onlus (Zona 1) aspetta i bambini per un campus estivo teatrale inclusivo presso i giardini Bazlen e Luciano Foà Corso di Porta Romana n. 116/b. Il Teatro integrato è un campus inclusivo che permette a bambini e ragazzi di tutte le abilità di trascorrere le prime giornate di vacanza imparando l’arte del teatro e valorizzando le capacità di ognuno. Esercizi teatrali, giochi e proposte interattive. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Date: 21-25 luglio Info: info@portamipermano.it
MULTISPORT
Joy e Sport Senza Frontiere (SSF) (Zona 1) è un progetto estivo solidale e mobilefree. Centro estivo multisport solidale all'Istituto Buon Pastore per minori che vivono situazioni di fragilità e che sono colpiti da emergenze, ma aperto anche a tutti i bambini e ragazzi nell’ottica di un vero programma di inclusione. Età: 6-17 anni. Date: 9-20 giugno Info: segreteria@istitutobuonpastore.it
POTENZIAMENTO MOTORIO E COGNITIVO E NUOVI SPORT
Fight the Stroke (Zona 1). Il Fight Camp è un modello unico di camp tra sport e riabilitazione: 7 giorni di attività intensive per bambini provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero con disabilità di paralisi cerebrale. Durante le oltre 60 ore di progetto, i bambini si esercitano in nuovi sport adattati e attività di potenziamento motorio e cognitivo, grazie all’apprendimento imitativo con il proprio tutor e con i compagni di gioco. Per i bambini è puro divertimento, per la famiglia un beneficio ulteriore dato dall’utilizzo della pausa estiva in attività finalizzate e offerte gratuitamente dalla Fondazione Fightthestroke, con una forte attenzione anche al benessere psico-sociale dei bambini e delle bambine. Età: 6-13 anni Date: 18-24 agosto Info: info@fightthestroke.org
ATELIER, GIOCHI, VISITE SUL TERRITORIO E NATURA
Inclusive Summer Camp (Opera) Laboratori e autonomie, uscite sul territorio, golf. Un progetto rivolto a ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali. Atelier: attività di manipolazione, sperimentazione e fusione di linguaggi grafici, visivi, pittorici ed espressivi con l’utilizzo di tecniche e materiali artistici. Psicomotricità; attività sulle autonomie: gioco libero o strutturato (momento di gioco libero con la supervisione dell’educatore; proposte di giochi ricreativi guidati). Una volta la settimana mani in pasta (per preparare dolci, pizza, pane) e laboratorio a contatto con la natura. Per partecipanti dai 6 ai 18+ anni. Date: 16 giugno-25 luglio Info: inclusivecamp@cittadiopera.it
CAMPUS RESIDENZIALE
Dynamo Camp (Pistoia) è un camp di Terapia Ricreativa che ospita bambini e ragazzi malati e le loro famiglie per periodi di vacanza e divertimento. È in un‘oasi affiliata WWF di oltre 900 ettari in provincia di Pistoia: Oasi Dynamo. l programma di Dynamo Camp segue i principi della Terapia Ricreativa Dynamo ®, con l’obiettivo del divertimento, ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini e di rinnovare la fiducia in se stessi. Le attività sono strutturate per essere accessibili a tutti, con assistenza di personale qualificato, e garantire sia spirito di gruppo, sia raggiungimento degli obiettivi individuali. L’attività di Dynamo Camp è organizzata in 19 sessioni, ripartite lungo l’intero arco dell’anno. Età: famiglie e bambini e ragazzi da soli Date: tutta estate Info: dynamo@dynamocamp.org
Nella GUIDA CAMPUS ESTIVI 2025 A MILANO E FUORI CITTA’ di Radiomamma ti raccontiamo anche le altre 48 realtà di poter accoglier bambini e ragazzi con disabilità e bisogni speciali, previo incontro con i genitori per comprendere le esigenze della singola famiglia…Clicca qui per scaricare la guida.
Pic by SHVETS production on Pexels

Può interessarti anche:
I corsi sportivi inclusivi per bambini e ragazzi a Milano
Dove trovi gli sport accessibili e in
Giardini inclusivi a Milano: il parchetto di Santa Maria alla Fontana
Parco con area giochi per tutt
Decreto disabilità: cosa cambia per i genitori
Progetto di vita, semplificazione dell’accertame
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Maturità 2025: genitori, non fate questi errori
I consigli a mamme, papà e studenti di Domenico Squill
Lucciole a Milano: i parchi in cui vederle a maggio e giugno
Lusiroeula 2025: i giorni, gli orari, le visite guidat
Dove organizzare la cena di classe di fine anno a Milano
Aperitivi, cene, pizzate, pic nic, catering, buffet co
Aggiungi un commento