Maturità 2025: genitori, non fate questi errori
Manca meno di un mese alla Maturità 2025. Prima prova scritta il 18 giugno. E l’ansia cresce, nei ragazzi ma spesso ancora di più nei genitori. Ma è proprio da qui che parte l’avvertimento di Domenico Squillace, storico preside del liceo Volta di Milano e oggi responsabile dello Sportello Adolescenti del centro familyfriendly Cart onlus: "Genitori, fatevi gli affari vostri, solo così potete aiutare i vostri figli”
Maturità 2025: cosa non devono fare i genitori per aiutare i figli ad affrontare gli Esami di Stato
SQUILLACE: Più pressione c’è, peggio è. L’ansia dei ragazzi è naturale, persino utile: li carica. Ma se un genitore va in agitazione, trasmette solo fatica e confusione. Il suggerimento è chiaro: mostratevi sereni, rassicuranti, presenti solo quando richiesti. Basta chiedere ‘Cosa ti preparo per cena?’ “Come stai?” e poi lasciarli in pace. Insomma, riuscire ad avere una presenza e partecipazione da lontano, senza stare addosso. Il consiglio base è quello di fare i genitori non gli studenti sotto esame. Il 60 con la pedata o il 100 con il bacio in fronte lo prende il figlio, ed è giusto così. Prendetevi una settimana di vacanza durante gli esami dei vostri ragazzi. Loro devono viverli da soli. Nessuna folla di parenti fuori dai licei, niente fiori né spumante. È un momento loro, lasciamoglielo vivere. Solo così è un momento educativo al cento per cento.
Esame di Maturità 2025: i consigli antiansia agli studenti
SQUILLACE: Prima di tutto pensate che l’Esame di Stato è un rito di passaggio, uno dei pochi rimasti. Non è un giudizio morale né un incubo statisticamente rilevante: il tasso di promozione è superiore al 97% e in nove casi su dieci quel 3% di bocciature riguarda i candidati privatisti, che hanno avuto un percorso diverso dalla maggior parte dei ragazzi. Il secondo consiglio agli studenti è: studiate per voi, per fare bella figura con voi stessi, non per soddisfare genitori o professori. E realisticamente non si può sapere tutto, ma bisogna sapere abbastanza su tutto il programma.
Maturità 2025: come prepararsi per gli scritti e l’orale
SQUILLACE: La strategia migliore è esercitarsi. Fate tante simulazioni e studiate in gruppo. Non in dieci, ma in due o tre. Ripassare ridendo e facendo due chiacchiere aiuta sia a memorizzare sia a stemperare la tensione. Per gli scritti il consiglio numero uno è: sfruttate tutte le ore a disposizione. Non abbiate fretta. Per l’orale oggi si parte da uno spunto (un’immagine, un progetto) e si costruisce un discorso personale. I commissari non vogliono interrogare, ma ascoltare. Lo studente migliore (e che può stare più tranquillo) è quello che non lascia aprir bocca ai professori. Appena c’è silenzio, vanno in ansia anche i docenti e iniziano a fare domande. Quindi: parlate e evitate attimi di silenzio.
Cart onlus è un centro familyfriendly di psicologi e psicoterapeuti per ragazzi e genitori a Milano. Qui c’è ora anche lo Sportello Adolescenti, un servizio di consulenza scolastica e sostegno psicologico rivolto agli adolescenti e ai loro genitori. Il progetto è nato con l'obiettivo di intercettare e supportare le forme di disagio adolescenziale che si manifestano prevalentemente in ambito scolastico. Durante i colloqui si unisce la comprensione psicologica alle esigenze educative degli studenti. Così si sostiene e affronta il disagio adolescenziale considerando sia gli aspetti emotivi che quelli scolastici, offrendo soluzioni mirate e personalizzate.
Pic by Ivan Samkov on Pexels

Può interessarti anche:
Carriera alias a scuola: cos’è, dove esiste a Milano e come si attiva per studenti transgender
In occasione della Giornata internazionale contro l’om
Leggi le ultime notizie pubblicate:
I campus estivi 2025 a Milano per bambini, ragazzi e adolescenti teenager con disabilità
I centri estivi inclusivi e le proposte all’insegna de
Lucciole a Milano: i parchi in cui vederle a maggio e giugno
Lusiroeula 2025: i giorni, gli orari, le visite guidat
Dove organizzare la cena di classe di fine anno a Milano
Aperitivi, cene, pizzate, pic nic, catering, buffet co
Aggiungi un commento