Iscrizioni scuola superiore Milano: nuovi indirizzi, campus e doppi diplomi
Si è aperta la stagione degli open day per le scuole superiori di Milano. E ci sono tante novità: nuovi indirizzi, nuovi campus e diversi tipi di diploma. Per una mappatura di tutte le scuole superiori di Milano e per le date degli open day puoi scaricare gratis la GUIDA DI RADIOMAMMA AGLI OPEN DAY DI LICEI E SCUOLE SUPERIORI A MILANO
Cosa hanno scelto i ragazzi l’anno scorso al momento dell’iscrizione? A Milano la maggior parte si è iscritta al liceo (il 52,3% contro il 53,5% dell’anno prima), a seguire i tecnici (27.5% l’anno prima era 26,8%, quindi in crescita) e poi gli istituti professionali (10,2% dal 9,8% dell’anno precedente, quindi anche in questo caso in crescita) e infine CFP centro di formazione professionale (10,2% dal 10%). Boom al primo anno della filiera 4+2, con 5.449, numero triplicato rispetto all’anno precedente quando erano 1.669
LICEO SCIENZE UMANE E SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE: LE NUOVE PROPOSTE A MILANO
L’anno scorso a Milano tra gli studenti che hanno optato per il liceo il 20,7% ha scelto il liceo scienze umane (l’anno prima erano il 19,2%), nei suoi due indirizzi (tradizionale 10,5% e economico sociale (10,2%). In città, oltre a segnalare la proposta del Convitto Longone che offre anche l’indirizzo economico sociale pomeridiano per chi pratica sport la mattina, la novità è alla Fondazione Grossman che apre il Liceo delle scienze umane economico sociale. Due lingue straniere (inglese e spagnolo), metodologia CLIL, e incontri e da esperienze all’estero. Nel triennio si svolgono stage orientativi presso università, enti, aziende e, per chi è interessato all’ambito psico-pedagogico, anche presso le Scuole dell’infanzia e primaria della Fondazione Grossman.
Ha aperto quest’anno al Liceo Sant’Angela Merici nella sede delle Orsoline di San Carlo in Via Vespri Siciliani Il liceo delle scienze umane con potenziamento e orientamento sulla comunicazione. Nel biennio si aggiunge Teoria e Tecnica della Comunicazione. Nel triennio invece Comunicazione verrà insegnata trasversalmente all’interno degli insegnamenti tipici dell’indirizzo di studio. In più a Matematica sarà abbinata Informatica per trattare in questo modo la parte più tecnologica della comunicazione.
Sul fronte scienze umane, nuovo anche il percorso internazionale di BDC School Milano ufficialmente riconosciuto in Italia come scuola straniera che segue il curriculum Cambridge ed è interamente in lingua inglese e affianca il Percorso Bilingue, che integra il curriculum italiano con materie Cambridge IGCSE e A Level. Inglese come Prima Lingua, Scienze e Matematica sono insegnate in inglese. Al termine del secondo anno, gli studenti possono decidere se continuare nel percorso bilingue o passare a quello internazionale.
LICEO SCIENTIFICO, LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO E SCIENZE APPLICATE: NUOVE APERTURE A MILANO
L’anno scorso a Milano tra gli studenti che hanno optato per il liceo il 46,9% ha scelto il liceo scientifico (l’anno prima erano il 47,2%), nei suoi tre indirizzi (tradizionale 39,8%; scienze applicate (13,8%) e sportivo (2,3%).
Tra le novità molto apprezzate già lo scorso anno ci sono la specializzazione biomedica proposta al Russel e al Marconi e le sezioni Cambridge di Marconi e Moreschi, percorsi che integrano il curriculum nazionale italiano con materie del programma britannico.
Le novità sono soprattutto sugli scientifici sportivi. Accanto ai licei pubblici scienze applicate con indirizzo sportivo (Ettore Conti e Torricelli) a settembre 2026 aprono due nuove scuola.
Il Liceo Alfa, nuovo liceo scientifico sportivo internazionale quadriennale di Milano in un nuovo campus, al 100% accessibile, costruito a pochi passi dalla stazione di Lambrate e progettato per essere uno spazio di vita oltre che di studio. Può essere affiancato alla maturità USA, per un doppio diploma internazionale. Si studiano anche nuove materie: analisi dei dati, portfolio digitale, gestione delle emozioni, sviluppo di una mentalità manageriale verso il proprio progetto sportivo.
Alla BDC School di Cologno da settembre 2026 il liceo scienze applicate a indirizzo informatico avrà anche un indirizzo sportivo. E c’è la possibilità di conseguire o la maturità italiana o quella internazionale attraverso il percorso Cambridge A-Levels.
LICEI LINGUISTICI A MILANO: SCUOLA ANCHE IL POMERIGGIO, INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO E FOCUS SULLA COMUNICAZIONE
L’anno scorso a Milano tra gli studenti che hanno optato per il liceo il 13,6% ha scelto il liceo linguistico (era il 14,1% l’anno precedente).
Nell’indirizzo europeo giuridico economico, scelto dallo 0,7% degli studenti liceali l’anno scorso, l’Istituto Leopardi, Italian International School, propone un focus sui processi di trasformazione giuridico-economica e socio-politica europea. Qualche esempio? Storia completamente svolta in lingua inglese a partire dal terzo anno; nel biennio approccio CLIL per geography, nel triennio per economics; stage in paesi di lingua inglese e spagnola con esperienze di alternanza scuola-lavoro; scambi culturali con scuole straniere europee; laboratorio informatico e aula multimediale.
Nell’indirizzo tradizionale alle Marcelline Tommaseo da quest’anno al liceo linguistico (dove dal 2011-12 le lingue proposte sono inglese, francese, spagnolo, tedesco e arabo) ci sono due indirizzi nuovi: media e comunicazione e relazioni internazionali. Entrambe le curvature avranno una disciplina caratterizzante, Media e Intelligenza artificiale oppure Interpretazione consecutiva. Lo studente poi sia nel biennio che nel triennio potrà scegliere di seguire altre discipline, anche in forma laboratoriale, che gli permetteranno di costruire il proprio percorso personalizzato. Nella sede di via Quadronno delle Marcelline (https://www.marcellinequadronno.it/) c’è il Liceo linguistico in orario pomeridiano (dal lunedì al venerdì + un sabato mattina al mese) con eventuale completamento del monte ore settimanale in alcune ore del mattino.
DOPPIO DIPLOMA A MILANO: ESABAC, MATURITA’ CANADESE E DEBUTTO DEL PRIMO LICEO INTERNAZIONALE ONLINE
Doppio diploma a Milano? Tra i pubblici, al Setti Carraro ci sono il Liceo classico europeo ESABAC, il Liceo linguistico ESABAC e il Liceo linguistico internazionale spagnolo e al Liceo Marconi il Linguistico ESABAC L’EsaBac è un percorso di studi liceali che permette di conseguire contemporaneamente il diploma di Maturità italiana e il Baccalauréat francese Doppio diploma anche per gli studenti del nuovo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate bilingue e quadriennale di Bes Scholl nel nuovo campus in Via Resegone 1A della BES School (sei piani e 2800 mq di spazi interni). Un percorso formativo che permette di conseguire un doppio diploma paritario e canadese (Ontario Secondary School Diploma). Con 31 ore di insegnamento in presenza un percorso perfettamente bilingue che integra i principi delle scienze applicate con un approccio metodologico e pratico tipico dell’educazione canadese. Il tema della Cittadinanza Globale e dello Sviluppo Integrale è uno degli aspetti centrali del curriculum dell'Ontario Secondary School Diploma. Alla fine dei 4 anni, doppio diploma, italiano e canadese.
Da settembre 2026 debutta anche la BDC Online High School. Sarà la prima Cambridge Online High School in Italia, accessibile agli studenti su tutto il territorio nazionale e anche oltre. È un liceo internazionale basato sul curriculum Cambridge, dove gli studenti scelgono le materie in base ai propri interessi e competenze. Nei primi due anni, gli studenti studiano per l'esame Cambridge IGCSE, scegliendo fino a 8 materie. Negli ultimi due anni, studiano per l'esame Cambridge A-Levels, scegliendone un massimo di 5. Le lezioni si svolgono online, in classi virtuali interattive con insegnanti qualificati Cambridge. Previsto anche tutoring individuale o in piccoli gruppi ogni settimana. L’orario è misto: lezioni “live” con insegnanti in diretta online, ma gli studenti possono accedere anche a lezioni registrate, materiali, compiti e feedback sulla piattaforma digitale in qualsiasi momento.
Image pic by Norma Mortenson on Pexels
Può interessarti anche:
Open Day scuole superiori a Milano: la guida con le date di licei, istituti tecnici e professionali
La mappatura delle scuole secondarie di II grado in città, i giorni per
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Halloween 2025 per bambini e famiglie: dove festeggiare a Milano
Feste, laboratori, spettacoli, serate a tema, sfilate
Scelta scuole superiori a Milano: cosa chiedere durante gli open day
In vista dell’iscrizione alla secondaria di II grado s
Sos Teen A Milano: “Oggi sono i genitori ad avere bisogno d’aiuto, più dei figli adolescenti”
Il Cart onlus lancia un progetto per mamme e papà.


Aggiungi un commento