Le cascine per bambini a Milano e dintorni
Ci sono cascine adatte ai bambini vicino a Milano? Dove trovo cascine con animali e laboratori per bambini a massimo un’ora da Milano? Sono tante le fattorie e cascine dove puoi camminare nella natura, conoscere nuove piante, accarezzare gli animali, mangiare prodotti a Km0. Ecco allora le cascine per bambini a Milano e dintorni che non puoi perderti a maggio e quest'estate. E se nel weekend del 17 e 18 maggio vuoi fare una gita, c’è Per Corti e Cascine: 6 percorsi tematici per famiglie alla scoperta della campagna e dell’agricoltura contadina tra le cascine del mantovano.
LE CASCINE DI MILANO A MISURA DI BAMBINI CHE HANNO IL BOLLINO DI RADIOMAMMA PER SERVIZI, ACCESSIBILITA’ E SERVIZI
Cascina Biblioteca (nella foto): un maneggio, cascina e city farm immerso nel Parco Lambro. A tenerlo in vita è la Cooperativa sociale Cascina Biblioteca, che propone servizi diurni e per il tempo libero a persone svantaggiate. Qui puoi fare la gita di classe, festeggiare il compleanno, fare i campus estivi e dai 3 anni salire a cavallo. A fianco dei cavalli ci sono anche capre, tacchini e galline, parco giochi, tavoli per pranzi all’aperto, griglie e bagni attrezzati per i più piccoli. Scopri tutti gli eventi in Cascina Biblioteca. ZONA 3
La Fattoria Didattica Apepè è dentro la Cascina Linterno e ospita un ricco alveare e tanti animali! Attività? Ce ne sono per tutte le età: outdoor education “La casa del glicine” (3-6 anni, scuola dell’infanzia); campus estivi (3-6 anni e 7-11 anni), laboratori sul mondo delle api e avvicinamento ai rapaci per le scuole, il mercato contadino del sabato mattina. Clicca qui per conoscere la Fattoria Didattica Apepè! ZONA 7
7 CASCINE A MILANO DA VISITARE IN MAGGIO E GIUGNO CON I BAMBINI
Cascina Nascosta. È in centro, proprio dentro il Parco Sempione. È una cascina che organizza molte attività per bambini, scuole, adolescenti, anziani e persone con disabilità psichica e motoria. Gli orari di apertura? Da martedì a sabato, dalle 9 alle 23.30; domenica dalle 9 alle 22; lunedì chiuso. ZONA1
A 5 Km da Piazza Duomo, dentro l’area del Parco Forlanini trovi la Cascina Cavriano. Qui ti trovi immerso tra gli animali: cavalli, animali da cortile, conigli, tacchini, anatre, galline, capre, maiali e trovi anche campi e campi coltivati, uno spaccio per comprare i prodotti a Km 0 e agriturismo con ristorazione. Tutti gli eventi di Cascina Cavriano. ZONA 4
Cascina Gaggioli ha stalla, orti, spaccio con vendita diretta dell’azienda biologica: da provare anche il punto ristoro e le camere in cui poter alloggiare. In cascina c’è un grande porticato, un salotto all’aperto, dove speso vengono organizzate grigliate, aperitivi, merende e attività per bambini e genitori in cascina. ZONA 5
Cascina Battivacco è in zona Barona, immersa tra risaie e campi. Senza dover uscire dalla città qui puoi far vedere ai bambini animali e coltivazioni, accolti da una vera famiglia, che da decenni manda avanti tutto. La fattoria didattica (conigli, capre, oche, anatre e in arrivo anche la pecora) gli eventi per famiglie, le feste di compleanno a tema, i campus quando la scuola chiude, i corsi di approccio all’equitazione (dalla cura dei cavalli alla cavalcata), la bottega con vendita dei prodotti (uova, riso, formaggi...) e anche l’agriturismo. Cancelli praticamente sempre aperti, per guardare le mucche e i trattori da vicino. ZONA 6
Cascina Sora è tra il Bosco in città, il Parco di Trenno e il Parco delle Cave. Si tratta di una fattoria didattica, accreditata dalla regione, con cavalli, nidi di rondini, un laghetto, grandissimi prati, un fontanile asciutto… Qui si possono anche prendere delle lezioni di equitazione, anche per i piccolissimi, con la formula Equitazione Giocosa! E per finire d’estate ci sono i campus! ZONA 7
Cascina Caldera è proprio dentro il Parco delle Cave e ospita cavalli (con maneggio), capre, mucche, pollaio, asini, maiali…il tutto circondato da ampi prati. Si organizzano visite guidate per le scuole, anche per i nidi. ZONA 7
Allegricola è tra il Parco di Trenno e Bosco in Città. È una cascina nata da pochi anni dove si fa agricoltura periurbana secondo i principi dell’agroforestazione rigenerativa e con, in più, una forte vocazione sociale. Qui si fa inserimento lavorativo di ragazzi neurodivergenti, qui si coltivano ortaggi di stagione e puoi fare la spesa. Vedi i cavalli liberi qui e puoi fare attività per conoscerli meglio grazie all’Associazione Campacavallo. ZONA 8
LE CASCINE PER BAMBINI A MASSIMO UN’ORA DI MACCHINA DA MILANO
- A Gaggiano c’è la Cascina Guzzafame. Ristornate, bottega, fattoria didattica. Qui trovi tanti animali mucche, galline, asini e api, lezioni di yoga nel verde, campus, cene e feste nel ristorante.
- A Robecco sul Naviglio ecco invece Salvaraja: 150 ettari di boschi e di fiumi protetti dal Parco del Ticino dove famiglie e scuole possono fare visite e attività guidate. Qui è facile incontrare caprioli, tassi, volpi, lepri e altri piccoli mammiferi!
- La Camilla è a Concorezzo: 7 ettari di verde a 15 minuti da Milano! È agriturismo, ristoro e bistrot, vivaio, azienda Agricola e maneggio. Mucche, cavalli, pecore, animali da cortile, api. Da non perdere le Farm Experiences della domenica.
- A Giuliano Milanese, nel cuore del Parco Agricolo Sud, la Cascina di Santa Brera è il luogo ideale se i tuoi bambini sono affascinati dalle api o dalle galline. In vendita anche prodotti agricoli e artigianali e puoi fermarti per il pranzo all’agriristoro! Visite guidate e corsi di ogni tipo.
- Sei curioso di conoscere il ciclo del latte e quello del miele? Alla Cascina Femegro di Zibido San Giacomo, all’interno del parco Agricolo Sud Milano, puoi visitare la Fattoria e puoi festeggiare qui compleanni, battesimi, cerimonie e anniversari!
- Cascina Murnee a Busto Garolfo, è quella dello zio Gino. La sua fattoria è fatta come quella in cui lui è cresciuto per far scoprire ai bambini di oggi com’era la campagna a pochi passi da Milano. Oltre agli animali da cortile ci sono i cavalli per percorsi all’interno del parco del Roccolo, in sella o sul carro.
- A Treviglio trovi la Cascina Pezzoli, una fattoria dove i bambini possono frequentare laboratori, visitare l'azienda agricola, avvicinarsi agli animali. E poi campus estivi, le feste a tema, le attività pensate per le scuole.
- A Cassinetta di Lugagnano trovi l’Agriturismo Aia, immerso nella Cascina dei Prati: un luogo in mezzo al verde dove partecipare a laboratori didattici per scuole, gruppi o famiglie, visite guidate stagionali tra erbe spontanee e frutti introvabili, attività per bambini e laboratori creativi e molto altro.
- A Trezzo sull’Adda c’è l’azienda agricola Le Cave del Ceppo, agriturismo e Fattoria Didattica dove puoi incontrare animali di diverse specie. Nel salone per il pranzo c’è uno spazio dedicato ai piccoli e prato con giocattoli all’esterno.

Può interessarti anche:
Giardini condivisi a Milano: cosa sono e dove li trovi
Per passeggiate, laboratori, feste all’aperto, incontr
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Dove organizzare la cena di classe di fine anno a Milano
Aperitivi, cene, pizzate, pic nic, catering, buffet co
5x1000: a chi destinarlo per aiutare famiglie, bambini e persone fragili a Milano
Scopri a chi puoi devolvere il tuo 5 per mille nella d
Genitori Milano: tour guidato familyfriendly di Porta Nuova e Isola
Per futuri e neo mamme e papà.
Aggiungi un commento