Elab Education Laboratory
ELAB EXPO 2025: SABATO 18 OTTOBRE A MILANO PER STUDENTI E GENITORI
Sogni un futuro accademico all’estero per tuo figlio ma non sai da dove cominciare? Parti da Elab Expo 2025, il più grande evento in Italia dedicato all’orientamento universitario internazionale, organizzato da Elab Education in collaborazione con il British Council, con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Intesa San Paolo. L’appuntamento è per sabato 18 ottobre, dalle 12 alle 18 all'Hotel nhow Milano in Via Tortona, 35, a Milano.
Troverai oltre 30 università e istituti da Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Spagna, Paesi Bassi ed Europa e troverai anche studenti e famiglie che hanno già intrapreso percorsi internazionali. Durante la giornata potrai assistere a presentazioni, workshop, incontri one-to-one con i rappresentanti degli atenei, testimonianze di studenti italiani, portfolio check e consulenze di orientamento gratuite. Potrai avere informazioni sul metodo Elab, sul sistema universitario britannico, sui test d'ammissione, sulle borse di studio, sull'orientamento, sugli atenei specializzati nei vari settori in giro per il mondo e tanto altro. Tra le novità di quest’anno, l’Elab Passport, un passaporto simbolico che permette di partecipare a una lotteria per vincere un test psicoattitudinale gratuito. Un’occasione preziosa per studenti e famiglie per scoprire, le opportunità internazionali e conoscere il percorso di candidatura, in ogni fase. Info e prenotazioni a Elab Expo 2025 qui
E tutto l'anno? Come fare se tuo figlio sogna di fare l’università all’estero ma in famiglia non sapete da dove cominciare? La risposta è facile: proprio da Milano, tra il quartiere Isola e Porta Nuova, nell’ufficio di Elab Education Laboratory, raccontando il vostro sogno agli esperti che vi accolgono. Già perché è proprio da una chiacchierata sulle materie che interessano di più ai ragazzi e sui Paesi del mondo in cui vorrebbero studiare che il sogno di prendere una laurea o un master all’estero si trasforma in un piano. Di studio, d’azione, di costruzione del curriculum vitae, economico.
Da Milano al mondo, grazie a un team di 90 tutor, mentor e career coach di diverse nazionalità
A costruirlo, insieme alle famiglie, è il network di mentor, career coach e tutor di diverse nazionalità che sono l’anima di Elab Education Laboratory, società nata dall’idea di due studentesse che volevano aiutare i coetanei a studiare all’estero e che oggi ha uffici a Londra, Madrid e Varsavia oltre che a Milano. In 11 anni di attività il team ha aiutato studenti delle scuole superiori a compilare oltre 11mila application per università in Europa e negli Stati Uniti.
Laura o master all'estero: quali università? quali Paesi? quali costi? Un programma in 5 fasi che ti accompagna all'ingresso in ateneo, dall'application alla ricerca di un alloggio
Come? Con un programma in cinque fasi, supportato da una piattaforma dedicata di webinar, materiali informativi, esercizi, incontri e mentoring accessibile da qualsiasi device. Si parte dall'orientamento. Per capire quali atenei sono più forti su una determinata materia di studio o più adatti alle caratteristiche del singolo ragazzo e per ragionare su costi e borse di studio. Quindi si passa al supporto per preparare l’application all’università, dall’acquisizione delle certificazioni linguistiche al lavoro sul curriculum vitae. La terza fase è dedicata alla raccolta di documenti e al disbrigo di pratiche burocratiche, la quarta alla ricezione di una o più offerte da parte delle università e la quinta e ultima fase serve a ottenere visti e borse di studio e a trovare un alloggio.
Il team di professionisti aiuta le famiglie in tutte e cinque le fasi o solo su alcune azioni. Sempre all’insegna dell’attenzione al singolo e della flessibilità. Il Sabato spesso l’ufficio di Elab ospita open day dedicati ai ragazzi, per chi ha intoppi logistici ci sono i webinar e le call, per chi ha bisogni educativi speciali c’è un’attenzione speciale. Il momento giusto per contattarli? “Sempre!" dicono, anche se consigliano di partire con largo anticipo rispetto all’esame di maturità, perchè per entrare in alcune università bisogna muoversi almeno un anno e mezzo prima.
Università all'estero: dove studiare, quanto costa, come essere ammessi
Come e quando fare l'application per lauree e master, il boom di Olanda, Spagna e Paesi scandinavi. L'importanza di attività extra accademiche e il prestito d'onore per studenti. I consigli di Elab Education alle famiglie
APRIElab Education Laboratory
-
Zona
Contatti
info@elabedu.eu
https://www.elabedu.eu
Contattaci

