Forma-Mi
DA FORMAMI TROVI AIUTO PER LA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI DI SETTEMBRE E PER IL SALTO DALLE MEDIE AL LICEO A MILANO
Debiti da recuperare? Uscita dalle medie con un po' di matematica o di analisi logica da rafforzare in vista dell'ingresso alle superiori? In estate, da FormaMi, si lavora a pieno ritmo. In presenza, nella bella sede di Affori, perché questo centro di assistenza personalizzata allo studio è uno dei pochi in città che continua a stimolare i ragazzi ad uscire di casa e a lavorare fianco a fianco di tutor e professori. A distanza, quando la famiglia si allontana da Milano per le ferie. Obiettivo: sostenere gli studenti nella preparazione per i debiti su materie che variano dal greco alla fisica alla letteratura straniera e preparare chi passa dalla secondaria di primo grado a quella di secondo grado con un bagaglio di competenze che si rivelano molto utili per i test di ingresso e la "prima impressione" che i docenti si fanno dei ragazzi.
AIUTO ALLO STUDIO PER ELEMENTARI, MEDIE, SUPERIORI E UNIVERSITA' A MILANO
C’erano una volta professori di ripetizioni che avevano un unico metodo di insegnamento e quello usavano con tutti i tipi di studenti. Ecco, dimenticateveli. Da FormaMi, centro di aiuto allo studio per bambini e ragazzi dalle elementari all’università, succede il contrario. “La prima cosa che facciamo quando incontriamo uno studente è sospendere il giudizio, per osservarlo, capirne le difficoltà e potenzialità e arrivare, attraverso i suoi canali, a raggiungere gli obiettivi di apprendimento che ci siamo dati”, spiega la sua fondatrice Nathalie Besostri. “Capacità mimetica”, la definisce lei. E noi aggiungiamo: competenza e DNA di tutta la sua squadra di insegnanti (Nicolò specializzato su greco e latino, Elena sulle lingue e letterature straniere, Andrea referente per fisica, Francesco per le biotecnologie …) ferratissimi su DSA e bisogni educativi speciali e nell’aiuto alla costruzione di un metodo di studio specifico per ogni studente. Insomma, qui va in scena il “personalized learning” oggi tanto di moda nel mondo anglosassone che Nathalie e colleghi mettono in pratica citando Kant - “Abbi il coraggio di servirti della tua intelligenza” – e aiutando i ragazzi a partire da ciò che conoscono e da ciò su cui si sentono competenti invece che focalizzarsi su ciò che non sanno. (LEGGI L'INTERVISTA A NATHALIE SUL MESTIERE STUDENTE)
SUPPORTO ALLO STUDIO E TUTORAGGIO PER I COMPITI, ANCHE PER STUDENTI DSA A MILANO
Per ogni età, c’è un’offerta formativa dedicata che spazia dall’insegnamento del metodo Feurestein. Ai bambini della scuola primaria viene dedicato soprattutto il sabato mattina perché “dopo 8 ore in classe fanno fatica a stare ancora seduti a studiare”. Per le scuole medie si distinguono le difficoltà specifiche su alcune materie da quelle generali legate al metodo. E se è quest’ultimo il problema, allora si lavora sull'organizzazione e sulla scansione del tempo attraverso un servizio di tutoraggio. Con i ragazzi delle superiori l’impegno è sullo studio di materie specifiche, sulla preparazione per eventuali debiti o per l’ottenimento di certificazioni linguistiche e sull’orientamento in uscita verso l’Università con un aiuto personalizzato per chi deve sostenere i test di ingresso agli atenei. Da FormaMi una mano te la danno anche sugli esami universitari e sulla ricerca bibliografica per le tesi di laurea. Attenzione speciale è dedicata ai DSA, tema su cui si costruisce un confronto e una collaborazione costante con scuole e famiglie.
FORMAMI E' CENTRO DI SOSTEGNO SCOLASTICO A MILANO
L’obiettivo di questa affiatata squadra di formatori è semplice: creare la migliore esperienza possibile di apprendimento per i bambini e per i ragazzi. Anche accogliendoli in un ambiente particolare. La sede di FormaMi è in un bel cortile in zona Affori, a due passi dalla fermata della metro gialla, ed è organizzato in stanze singole e in un’area comune attrezzata con speciali sistemi per la sanificazione dell’aria che consente di svolgere fino a 8 lezioni in contemporanea. Una “convivenza” costruita ad arte, perché la convivialità aiuta l’apprendimento e favorisce lo scambio di competenze tra i docenti mostrando ai ragazzi che pensando ai problemi (di geometria, di tecnica, di vita…) da punti di vista diversi si possono trovare soluzioni diverse. Anche nel post pandemia, qui l’invito è a venire di persona ma in caso di necessità non c’è alcun problema a trasferire le lezioni online.
Forma-Mi
Via Pellegrino Rossi 96 - Milano
Zona
Contatti
Via Pellegrino Rossi 96
20161
Milano
(MI)
328 9370102
info@forma-mi.com
http://www.forma-mi.com/
Contattaci

