VR Enjoy
Viaggiare con la realtà virtuale. Tra le più belle città del mondo, fra i pianeti e le costellazioni dello spazio, nel mondo sottomarino, dentro al corpo umano..."Dai 5 ai 100 anni, è un'esperienza immersiva che mette in gioco tutta la nostra persona, non solo la vista o l’udito”, spiega Regina, porgendoti i visori di virtual reality che sono lo strumento per iniziare questo viaggio. A "organizzarlo" è VR Enjoy (divertiti con la realtà virtuale in italiano), la start up che ha creato insieme al compagno Sebastian e con cui sta rivoluzionando l'edutainment a Milano.
Funziona così: Regina e Sebastian portano "a domicilio" (a scuola, a casa, in uno spazio feste, in un campus estivo, in un centro diurno, in una residenza per anziani, in una azienda...) i visori, sempre igienizzati, e la rete wifi necessaria per iniziare il viaggio che dura in media mezz'ora, può coinvolgere fino a 20 persone contemporaneamente e costa 8 euro a partecipante. La meta si sceglie da un catalogo online con un centinaio di proposte selezionabili in base all'età (bambini, ragazzi, adolescenti, adulti, anziani), il base al tema (dall’astronomia alla storia naturale al puro intrattenimento con film animati), alla lingua (italiano, inglese, russo…).
VR Enjoy per bambini e ragazzi: la realtà virtuale a scuola, a una festa di compleanno, nei campus estivi a Milano
Quante volete hai pensato "che noia le solite lezioni frontali in classe"? Regina, un passato da insegnante di geografia, la vede allo stesso modo. Per questo VR Enjoy propone le immersioni nella realtà virtuale alle insegnanti, come un modo di vivere e di condividere l'apprendimento che, durando una ventina di minuti, può facilmente essere integrato nell'ora di lezione di storia, di geografia, di scienze, di inglese...Senza danni per chi indossa i visori: “La tecnologia VR crea un effetto stereo che innesca un senso dell'immagine profonda e gli occhi si concentrano su oggetti a distanze diverse. Di conseguenza, durante la sessione, la pupilla del bambino lavora come nella vita reale”. I filmati più nuovi e scelti dalle scuole dal catalogo di VR Enjoy? "La storia della nascita della terra, come è fatta la musica, i micro mondi delle api e delle formiche, il corpo umano".
Dalla scuola alle feste di compleanno e ai campus estivi. Voglia di un'esperienza nuova per festeggiare gli anni? Che il party sia in uno spazio feste, o a casa, il divertimento, i wow e gli hooh di sorpresa, sono assicurati. Bambini e ragazzi indossano gli occhiali di virtual reality e condividono l'avventura, commentando, tenendosi per mano, ridendo e chiamandosi: "Hai visto anche tu lo squalo che ci nuota sopra, e quella tartaruga gigante?". L'esperienza, assicurano Sebastian e Regina, è inclusiva e adatta anche a bambini con fragilità.
Immersioni nella realtà virtuale per senior e over 60 anni: la proposta di VR Enjoy per associazioni, centri diurni, residenze per anziani
"Una degli aspetti più gratificanti del nostro lavoro è vedere i senior che si emozionano entrando nella realtà virtuale" confessa Sebastian raccontando di quando porta i suoi visori nelle residenze per anziani. "Ci aspettano, settimana dopo settimana, con mille domande. Tra i filmati che piacciono di più c'è il viaggio tra le città del mondo, accompagnati da una voce narrante gli anziani girano per New York, Hong Kong e Tokyo".
Sebastian e Regina raggiungono i senior presso associazioni, centri diurni, residenze per anziani o anche a domicilio, per esempio per festeggiare gli anni insieme a figli e nipoti con una esperienza, nuova per tutti, capace di unire e far divertire diverse generazioni insieme.

