Pediatri e guardia medica per bambini d’estate a Milano
Luglio e agosto a Milano e serve un pediatra, un’ostetrica, un esame del sangue, un’ecografia o dei raggi per i tuoi figli o per nonni e genitori? Ci sono gli specialisti e i centri medici premiati con il bollino di Radiomamma per accessibilità, accoglienza e servizi. Trovi tutto nella Guida pediatri e centri medici a Milano di Radiomamma. Clicca qui o sul bottone a fianco. Ti registri, carichi il carrello e voilà…puoi scaricare la guida.
DOVE TROVARE GUARDIE MEDICHE PEDIATRICHE A MILANO IN LUGLIO E AGOSTO, FARE ESAMI DEL SANGUE, RADIOGRAFIE, VISITE SPECIALISTICHE
116 117 Nei mesi di luglio e agosto è attivo il servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica per i bambini da 0 a 13 anni. È attivo il sabato dalle 8 alle 18 e giovedì 14 agosto sempre dalle 8 alle 18. Come si accede? Chiamando il numero unico 116117. Il pediatra dopo aver ricevuto la chiamata e dopo una valutazione telefonica indicherà la tipologia di intervento necessaria: Consulenza telefonica; Invio presso ambulatori di continuità assistenziale pediatrica territoriali (nelle giornate di sabato) o invio in Pronto Soccorso. Nei giorni ed orari in cui non è attivo il servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica, è in funzione il servizio di Continuità Assistenziale sempre contattabile al numero 116117
Per i neogenitori c’è Welfare, una linea telefonica del Comune di Milano per accompagnare e sostenere le famiglie dalla gravidanza ai 3 anni dei bambini nell’orientarsi nel sistema dei servizi. Chiamando lo 02.02.02 e digitando i tasti 4 e 3 è possibile chiedere informazioni sulle risorse del territorio, sia pubbliche che del privato sociale, che riguardano i servizi di welfare, sanitari, educativi, ma anche il supporto economico e alla socialità. Il servizio è gratuito e attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.
Guardia medica privata Santagostino. È un servizio di continuità assistenziale per chi ha bisogno di una visita medica con urgenza. Il servizio è accessibile anche ai bambini e ai ragazzi che saranno presi in carico da un pediatra. Accesso su prenotazione (online e via WhatsApp) e si viene indirizzati alla sede più vicina. Nelle sedi Santagostino in tutta la città trovi visite specialistiche di ogni tipo anche per l’età pediatrica e esami di diagnostica e del sangue, oltre che vaccinazioni. E al Santagostino Sansiro e Santagostino Susa c’è l’ambulatorio di primo intervento traumatologico. È per chi ha subito traumi recenti (entro una settimana) e di lieve entità e ha bisogno di assistenza ortopedica durante tutte le fasi di gestione del trauma. Si accede dai 5 anni in su, su prenotazione.
Da Welcomed c’è Peddy è un servizio di continuità assistenziale per chi ha bisogno di una visita medica con urgenza per il proprio figlio minore, in caso di problemi di salute urgenti, ma non tali da richiedere l’accesso in pronto soccorso. Dal lunedì al sabato previa prenotazione, online o telefonica, nelle sedi di Via degli Olivetani 2/A e Via Lazzaro Papi 20, Milano. Il costo del servizio è di 75 euro.
Per gli esami del sangue in luglio e l’ultima settimana di agosto c’è il punto prelievi del centro medico Jenner73. È aperto il martedì e il giovedì dalle 7.30 alle 10. E per tutto luglio resta aperto Jenner Junior, con tutti gli specialisti per bambini e ragazzi
DOVE TROVI PEDIATRI, OCULISTI, DERMATOLIGI ED ESAMI DIAGNOSTICI A MILANO IN ESTATE
La Guida pediatri e centri medici a Milano di Radiomamma (Clicca qui o sul bottone a fianco) è gratuita e trovi:
- I numeri utili per la salute a Milano: guardia medica, centro antiveleno, farmacie aperte ecc.
- Gli indirizzi utili per la salute a Milano: pronto soccorso pediatrico e ostetrico, guardia medica odontoiatrica ecc.
- I disturbi alimentari: gli ospedali, i centri e le associazioni di riferimento a Milano e hinterland
- Le strutture familyfriendly a Milano: la mappa e i servizi di pediatri e centri medici specializzati nella cura di bambini e ragazzi premiati con il bollino di qualità familyfriendly per l'accoglienza e l'attenzione riservata a piccoli e grandi
- Certificati medici per bambini e ragazzi: le regole, le età per ogni tipo di certificato richiesto e come si fa a farlo
- Calendario vaccinale: da 0 anni all’adolescenza e quali sono obbligatori e quali consigliati
Image pic by Pavel Danilyuk on Pexels

Può interessarti anche:
Certificati medici sportivi dei bambini: le regole e dove farlo
Agonistico e non agonistico, quando è obbligatorio, qu
Disturbi alimentari: come riconoscerli e dove trovare aiuto a Milano
Anoressia, bulimia, binge eating, vigoressia e altri disturbi colpiscono
Spazio Menopausa a Milano: nasce un punto di riferimento per le donne
Presa in carico olistica e multidisciplinare delle donne.
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Debiti e ripetizioni estive: chi ti aiuta a Milano e a distanza
I centri per metodo di studio, aiuto compiti, preparaz
Bonus mamme lavoratrici 2025: chi ne ha diritto e come chiederlo
Il contributo arriva a dicembre, fino a un massimo di
Test d’ammissione all’Università: le date da luglio a settembre
Come cambia l’accesso a medicina, odontoiatria e veter
Aggiungi un commento