
Decreto rilancio: gli aiuti economici per le famiglie
Bonus per babysitter, vacanze, centri estivi, biciclette, diritto allo smartworking e congedi straordinari per mamme e papà.
Effettua l'accesso con il tuo username e la relativa password.
Non sei ancora iscritto al sito?
Hai dimenticato la password?
Per ottenere un miglior risultato effettuare la ricerca inserendo i termini desiderati tra virgolette ("termine 1, termine 2").
Bonus per babysitter, vacanze, centri estivi, biciclette, diritto allo smartworking e congedi straordinari per mamme e papà.
Iscrizioni importanti in queste settimane: dai corsi Milano Sport alla mensa scolastica, dal tempo per le famiglie alla dote scuola.
A chi spetta e come ottenere il contributo di 100 euro a settimana per tate e servizi integrativi e ricreativi per l'infanzia
Partecipa al corso gratuito che insegna ai genitori come raccogliere fondi per la scuola dei figli
Dal 5 ottobre al 26 novembre puoi chiedere online il contributo per la retta di scuole elementari, medie e superiori
Dal 17 luglio puoi fare domanda. 1000 euro per pagare le rette di nidi pubblici e privati. Ecco come funziona e chi ne ha diritto
Puoi fare richiesta per il contributo fino a 500 euro per libri di testo, dotazioni tecnologiche e strume
Al via le richieste per il contributo per il materiale didattico per medie e superiori.
Da 50 a 250 euro al mese, in base all’Isee, anche per i lavoratori autonomi. Arriva il nuovo contributo per i genitori
Contributi di 800 euro x neo e future genitrici.
Da 100 a 400 euro per genitori con figli da 0 a 18 anni.
Congedi e voucher tate. Le rette di nidi e mense rimborsati, l'ordinanza del Comune di Milano
Assegno unico per i figli, congedo paternità, bonus e agevolazioni per mamme lavoratrici.
Nel Rhodense, Oltreiperimetri crea con le mamme nuove risposte.
Da 200 a 500 euro per studenti delle medie e superiori.
Aiuti economici alle famiglie da Regione e Governo: tutte le novità di aprile. Da 80 a 160 euro per i genitori con figli fino a 14 anni
Aiuti economici per bollette, spesa, affitto, Pc e smartphone, nidi, maternità e terzo figlio.
Quali sono gli aiuti economici.
1800 euro per le mamme casalinghe o disoccupate durante il congedo di maternità.